17 Settembre 2025
Welness

“Sclerosi Multipla: a Messina una settimana di impegno, solidarietà e informazione per vivere senza barriere”

Messina si tinge di rosso per la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla

Un forte messaggio di solidarietà e consapevolezza arriva dalla Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) e avviata lo scorso lunedì. “La sclerosi multipla è una malattia sempre in evoluzione, ma dobbiamo arrivare a dare le risposte necessarie perché le persone con sclerosi multipla e patologie correlate siano libere di vivere la vita fino in fondo”, è l’appello lanciato dall’associazione, impegnata da anni nella difesa dei diritti e nella promozione della ricerca su questa complessa malattia del sistema nervoso centrale, ancora oggi senza una causa certa né una cura definitiva.

In occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, celebrata venerdì scorso, monumenti in tutta Italia si sono illuminati di rosso, simbolo di impegno e vicinanza a chi convive con la malattia. Ogni cinque minuti, in ogni parte del mondo, una persona – spesso una giovane donna – riceve una diagnosi di SM: un dato che richiama con forza l’urgenza di interventi concreti.

Anche Messina ha risposto con entusiasmo e partecipazione all’appello. Oltre trenta volontari AISM sono stati impegnati in una serie di iniziative di sensibilizzazione: in piazza Cairoli è stato allestito un punto informativo dove sono stati distribuiti materiali sulla ricerca e sui diritti delle persone con SM.

Una delle iniziative più simboliche è stata il “ponte della solidarietà”, realizzato su una nave traghetto tra Messina e Reggio Calabria: gruppi di volontari si sono alternati per circa dieci ore offrendo informazioni, ascolto e testimonianze. Grande l’interesse dei passanti, molti dei quali si sono fermati per conoscere meglio la malattia e l’attività dell’associazione.

“Un invito rivolto a ciascuno di noi ad agire, a compiere almeno un gesto di ascolto e cambiamento verso la libertà dalla SM, perché ogni azione conta”, ha dichiarato Angelo La Via, messinese e consigliere nazionale AISM.

In serata, la stele della Madonnina del porto e Palazzo Zanca si sono illuminati di rosso, grazie al supporto della Marina Militare (Marisuplog Messina) e alla sensibilità del sindaco Federico Basile, che ha voluto essere presente accanto ai volontari, testimoniando la vicinanza della città alla causa.

La Settimana Nazionale prosegue con numerose altre iniziative in tutto il Paese, ricordando che la lotta alla sclerosi multipla passa anche attraverso la consapevolezza e la partecipazione di tutti.