Esodo d’inizio estate: traffico intenso per il ponte del 2 giugno. Anas potenzia la sorveglianza e riapre cantieri strategici
Il primo weekend di giugno coincide con il ponte per la Festa della Repubblica e rappresenta una vera e propria prova generale per l’esodo estivo. Secondo le previsioni di Anas (Gruppo FS Italiane), è atteso traffico intenso sia sulle direttrici locali che su quelle di lunga percorrenza, con particolare afflusso verso le località balneari.
Piano operativo per la mobilità
Per garantire la fluidità della circolazione e limitare i disagi, Anas ha messo in campo un presidio straordinario sulla rete stradale e autostradale. “Questo ponte del 2 giugno è il primo test verso le grandi partenze estive – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme –. Siamo impegnati a garantire la sicurezza e la scorrevolezza del traffico, grazie al monitoraggio continuo delle nostre sale operative in stretta collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le Forze dell’Ordine. Ai viaggiatori chiediamo massima attenzione alla guida, nel rispetto del Codice della Strada”.
Viaggio nella storia per la Festa della Repubblica
Per celebrare la ricorrenza del 2 giugno, Anas ha realizzato un video commemorativo animato con intelligenza artificiale, che ripercorre il ruolo storico dell’azienda nel dopoguerra. Un omaggio al contributo dato alla ricostruzione del Paese con oltre 21.000 km di strade realizzate, fondamentali per la rinascita nazionale.
Traffico in aumento: i nodi più critici
Il picco di traffico è atteso tra la serata di venerdì 30 maggio e la mattinata di sabato 31, con maggiori flussi verso le coste tirreniche, ioniche e adriatiche. Tra le arterie più interessate figurano:
- A2 “Autostrada del Mediterraneo”, soprattutto verso gli imbarchi per la Sicilia;
- SS18 “Tirrena Inferiore” e SS106 “Jonica” in Calabria;
- SS1 “Aurelia” tra Lazio, Toscana e Liguria;
- SS309 “Romea” e SS16 “Adriatica”.
Il rientro verso le città è previsto per la serata di domenica 2 giugno.
Cantieri rimossi e viabilità ripristinata
Per agevolare gli spostamenti, Anas ha completato alcuni interventi strategici:
- Calabria: riaperta la galleria Coreca sulla SS18 ad Amantea (CS);
- Emilia-Romagna: riaperto il ponte sul Rio Torto lungo la SS12 a Serramazzoni (MO);
- Toscana: rimosso il semaforo sulla SS223 “di Paganico” a Civitella Paganico (GR);
- Basilicata: ripristinata la viabilità sulla SS18 a Maratea (PZ), fascia oraria 7:00–23:00 fino al 30 giugno.
Sospensione dei mezzi pesanti e presidio rafforzato
Per garantire maggiore fluidità, la circolazione dei mezzi pesanti sarà vietata domenica 1° e lunedì 2 giugno dalle ore 7 alle 22. Saranno impegnate complessivamente 2.050 risorse operative su strada, supportate da 230 unità nelle Sale Operative territoriali e nella Sala Situazioni Nazionale, con monitoraggio h24.
Sicurezza e informazione in tempo reale
Anas rinnova l’appello alla prudenza: “Quando guidi, Guida e Basta!”, evitando distrazioni, alcol e droghe. Per una mobilità consapevole, i viaggiatori possono consultare l’app gratuita “VAI” per aggiornamenti sul traffico in tempo reale, disponibile su App Store e Play Store. Per ulteriori informazioni è attivo il servizio clienti Pronto Anas, al numero verde 800.841.148.