17 Settembre 2025
Italia

Ripartono i casting per la VII edizione di “Primo Passo per Sognare”: dal cuore dell’Italia verso il mondo, un trampolino per giovani artisti

Dopo l’ottimo riscontro della precedente edizione, torna più ambizioso che mai “Primo Passo per Sognare”, il concorso musicale nazionale ideato dal Patron Domenico Galardo. Giunto alla settima edizione, il progetto si distingue come una straordinaria opportunità per artisti emergenti italiani che desiderano affermarsi nel panorama musicale, non solo nazionale ma anche internazionale.

Pensato come un vero e proprio percorso di crescita artistica, “Primo Passo per Sognare” nasce dall’esperienza diretta di Galardo nel settore musicale e dalla volontà di mettere in rete talenti, opportunità e strumenti concreti per trasformare la passione in carriera. Il contest rappresenta oggi un punto di riferimento per chi, partendo da piccoli contesti locali, sogna di calcare palcoscenici importanti e raggiungere il grande pubblico.

Un format che unisce tradizione, innovazione e visibilità internazionale

La forza di “Primo Passo per Sognare” è nel suo format collaudato, capace di fondere l’autenticità della musica italiana con le dinamiche moderne di comunicazione. La manifestazione può contare su una rete solida di partner: una web radio, un canale YouTube dedicato, un’emittente televisiva locale e due etichette discografiche. Insieme, queste realtà creano un ecosistema che dà voce e visibilità ai partecipanti su più fronti, anche oltre i confini nazionali.

La kermesse è aperta ad artisti solisti o gruppi, senza limiti di età, che desiderano mettere in luce il proprio talento. L’obiettivo è quello di scoprire nuove voci, valorizzare le diverse identità musicali del territorio italiano e offrire un ponte verso il mercato europeo e mondiale.

Casting online: come partecipare

Partecipare è semplice e gratuito. Gli artisti interessati devono inviare una propria canzone, che può essere inedita o una cover, in lingua italiana o in dialetto, all’indirizzo email: primopassopersognare@virgilio.it. La selezione è totalmente online e verrà curata da una commissione composta da professionisti del settore musicale, che valuteranno i brani secondo criteri di qualità, originalità e interpretazione.

Tutti i dettagli sul regolamento, le modalità di partecipazione e le novità dell’edizione 2025 sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione: www.primopassopersognare.it.

Finale nazionale a Napoli: due giorni di grande musica

La fase finale della manifestazione si terrà nella prima settimana di settembre 2025 (date precise in via di definizione) in Campania, a Napoli o in provincia, in una location di prestigio. L’evento sarà suddiviso in due giornate: una semifinale nazionale a porte chiuse, durante la quale la giuria selezionerà i migliori talenti, e una finalissima aperta al pubblico, che offrirà agli artisti selezionati la possibilità di esibirsi live davanti a un pubblico vero e a importanti operatori del settore.

Non solo Sanremo: tante opportunità concrete

Uno dei principali punti di forza di “Primo Passo per Sognare” è la possibilità, per gli artisti ritenuti più meritevoli e in regola con i requisiti previsti, di accedere alle selezioni RAI per il Festival di Sanremo. Un’opportunità unica per tentare il grande salto nel mondo della musica italiana mainstream. Ma le opportunità non finiscono qui: i partecipanti potranno essere selezionati anche per produzioni discografiche, promozioni radiofoniche, collaborazioni artistiche e spazi di visibilità multicanale, in Italia e all’estero.

Il concorso, quindi, si configura non solo come una gara musicale, ma come un progetto di sviluppo e promozione culturale e artistica, con una visione ampia e inclusiva che guarda anche all’Europa e al mondo.

“Primo Passo per Sognare” è più di un titolo: è una promessa. A tutti coloro che credono nella propria voce, offre l’occasione di trasformare un sogno in realtà. Il viaggio può iniziare con un semplice clic. Per informazioni e candidature, il sito ufficiale è www.primopassopersognare.it.