13 Ottobre 2025
Italia

Corciano ospita la 19ª Fiera del Disco: due giorni dedicati alla musica, tra vinili da collezione e CD rari

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, il Quasar Village di Corciano (Perugia) si trasformerà in un paradiso per collezionisti e appassionati di musica grazie alla 19ª edizione della Fiera del Disco, CD e Vinile, organizzata da Ernyaldisko e Music Day Roma. L’ingresso è gratuito e la manifestazione sarà aperta al pubblico dalle 9:00 alle 21:00 in entrambe le giornate.

L’evento, ormai appuntamento fisso per migliaia di appassionati, rappresenta un’occasione unica per acquistare, vendere e scambiare dischi in vinile – dai classici 33 e 45 giri ai MIX – e CD, nuovi, usati e da collezione. Non mancheranno rarità preziose, pezzi introvabili e la possibilità di confrontarsi con espositori esperti e appassionati di ogni genere musicale: dal rock al jazz, dalla musica elettronica al cantautorato italiano, passando per funk, soul, punk, progressive e molto altro.

Oltre allo shopping musicale, la Fiera del Disco di Corciano offre l’opportunità di entrare a far parte di una vera e propria community di appassionati, condividendo storie, passioni e contenuti in un contesto culturale vivace e coinvolgente.

Dietro l’organizzazione dell’evento ci sono due realtà consolidate nel panorama musicale italiano. Ernyaldisko, fondata a Genova nel 2005, è un punto di riferimento per collezionisti e amanti del vinile grazie al suo storico record shop e a un’attività diffusa su tutto il territorio nazionale. Music Day Roma, nata nel 2012, ha innovato il format delle fiere del disco, unendo esposizione e cultura musicale attraverso incontri con artisti e protagonisti della scena italiana.

La Fiera del Disco è parte di un circuito nazionale che tocca ogni anno numerose città italiane – da Milano a Napoli, da Firenze a Torino – contribuendo a tenere viva la passione per il supporto fisico in un’epoca sempre più digitale.

L’evento è a ingresso libero e non richiede prenotazione. Un’occasione imperdibile per riscoprire la magia della musica analogica e condividere due giornate all’insegna della cultura musicale.