Fiastra, due nuovi camosci al Museo: si arricchisce l’offerta del Grand Tour dei Musei
Il Museo del Camoscio di Fiastra si prepara ad accogliere due straordinari esemplari museali, messi a disposizione dal Parco Nazionale dei Monti Sibillini. I nuovi arrivi saranno esposti per la prima volta martedì 13 maggio, in occasione della XVII edizione del Grand Tour dei Musei Marche, e rappresentano un significativo arricchimento per la struttura espositiva dedicata al “camoscio più bello del mondo”.
L’appuntamento clou è previsto per domenica 18 maggio alle ore 10:30 presso il Centro di Educazione Ambientale Valle del Fiastrone. I visitatori potranno partecipare a una visita guidata al museo e scoprire i nuovi camosci, seguita da un laboratorio creativo per bambini e adulti: si potrà infatti realizzare un camoscio con la tecnica del traforo del legno. L’iniziativa è gratuita ma con prenotazione obbligatoria.
Un ulteriore evento è in programma per domenica 25 maggio, in occasione della Giornata Europea dei Parchi. Anche in questa occasione il Comune di Fiastra propone una visita guidata gratuita al Museo del Camoscio Appenninico, con l’opportunità di vedere da vicino i due nuovi esemplari.
L’amministrazione comunale esprime il proprio ringraziamento all’Ente Parco dei Monti Sibillini per il prezioso contributo e invita cittadini e turisti a riscoprire la storia e il fascino del camoscio nei Monti Sibillini, accompagnati dalle guide esperte del Cea Valle del Fiastrone.
