17 Settembre 2025
Culture

Sede Vacante fino all’elezione del nuovo Pontefice.

La sede vacante e il periodo che trascorre tra la morte o la rinuncia di un Pontefice e l’elezione del suo successore. La diocesi di Roma resta priva del suo Vescovo, tale incarico è ricoperto dal Papa nella Chiesa Cattolica. Durante la sede vacante le decisioni vengono prese dal Collegio dei Cardinali. L’elezione del Papa avviene per mezzo dei suoi elettori, i Cardinali di Santa Romana Chiesa che non abbiano compiuto gli 80 anni. Chi ha superato la soglia degli 80 anni viene escluso dalla votazione, non può quindi più votare o essere eletto alla soglia di Pietro.

Le votazioni per l’elezione del nuovo Papa su decisione del Collegio dei Cardinali, è fissata nel pomeriggio del 7 maggio 2025 con due votazioni, ne sono previste 4 ogni giorno, 2 la mattina e 2 il pomeriggio. I Cardinali si riuniranno in Conclave per l’elezione del Papa nella Cappella Sistina, con la frase in latino “Extra Homnes” fuori tutti. Da questo momento e fino all’elezione ed accettazione del Cardinale Eletto, i Cardinali elettori non avranno più contatti con il mondo esterno fino, alla fumata bianca e la pronuncia sul balcone-loggia di San Pietro, della frase “Habemus Papam” abbiamo  il nuovo papa. Il nuovo Pontefice si presenterà al mondo e darà la Sua prima Benedizione Apostolica Urbi et Orbi.

Speriamo che i Principi della Chiesa siano illuminati dallo Spirito Santo, scegliendo il successore di Pietro che,  guiderà la Santa Chiesa, secondo gli insegnamenti di Gesù Cristo.