16 Ottobre 2025
Italia

Al Prof. Giuseppe Rosano il Premio Speciale per la Ricerca Scientifica Internazionale “La Città del Sole”

Prestigioso riconoscimento per il Prof. Giuseppe Rosano, cardiologo originario di Vibo Valentia, tra i sette scienziati più influenti al mondo secondo la Stanford University. Il docente di Cardiologia presso il St. George’s University Hospitals di Londra, già presidente della Heart Failure Association della European Society of Cardiology, ha ricevuto il Premio Speciale per la Ricerca Scientifica Internazionale nell’ambito della XXVIII edizione del Premio “La Città del Sole”, promosso dal Distretto Rotary Calabria 2102, guidato dalla Governatrice Maria Pia Porcino.

La cerimonia si è svolta nello splendido scenario del Teatro dei Sicoli di Amantea, grazie alla sinergia tra il Rotary Club locale e l’associazione E-Mantia Calabria. Un evento di alto profilo, che ha visto la partecipazione di personalità di spicco della cultura, della scienza, dell’arte e della società civile.

Il riconoscimento al Prof. Rosano corona una carriera scientifica d’eccellenza: autorevole ricercatore e accademico di fama internazionale, è stato indicato dalla Stanford University come il più autorevole scienziato nella valutazione della qualità delle pubblicazioni scientifiche. È membro di numerose e prestigiose società cardiologiche che riuniscono specialisti provenienti da ogni parte del mondo: dalle Americhe all’Asia, dai Paesi Arabi a Israele.

La Calabria, attraverso figure di questo calibro, continua a distinguersi come fucina di talenti e laboratorio d’idee. “È straordinario l’orgoglio – si è detto durante la premiazione – di una terra che, grazie all’intelligenza dei suoi figli migliori, si fa sempre più competitiva nel panorama internazionale della ricerca scientifica”.

Non facile il compito del Comitato selezionatore, presieduto da Giacomo Saccomanno – Governatore nominato del Distretto 2102 e Presidente del Premio – chiamato a scegliere tra un parterre ricchissimo di candidati meritevoli. La Commissione ha saputo ancora una volta valorizzare il meglio dell’ingegno e dell’impegno calabrese, contribuendo a elevare il prestigio dell’iniziativa, ormai punto di riferimento per il riconoscimento del merito.

Il Prof. Rosano, che ha insegnato in prestigiosi atenei italiani e stranieri, è anche legato alla tradizione sanitaria calabrese: è figlio del Prof. Vito Rosano, storico primario di Cardiologia e UTIC dell’ospedale “G. Jazzolino” e già presidente dei Past Governor del Rotary Distretto 2102. Attualmente collabora con il Centro Diagnostico VIGI, fondato dal padre e oggi diretto dalla sorella, la dottoressa Maria Teresa Rosano.

Nel suo intervento conclusivo, Giacomo Saccomanno ha espresso viva soddisfazione per la riuscita dell’evento, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito a renderlo memorabile. Un successo che conferma il ruolo del Rotary come promotore di valori autentici e come motore di iniziative capaci di dare risalto all’eccellenza calabrese, valorizzando chi, con competenza e passione, promuove il territorio e la sua immagine nel mondo.