Il ritorno dei Genesis Legacy: la magia del rock progressivo illumina Cascina
Sabato 26 aprile ore 21:00 – La Città del Teatro
Dopo il tutto esaurito dello scorso gennaio, i Genesis Legacy tornano a infiammare Cascina sabato 26 aprile alle ore 21:00. La Città del Teatro si trasformerà nuovamente in un autentico tempio del rock progressivo, accogliendo uno spettacolo imperdibile dedicato all’età d’oro di una delle band più influenti della storia della musica: i Genesis.
“Genesis Legacy” non è un semplice tributo, ma un vero viaggio onirico attraverso gli anni formativi della band britannica. Un percorso che va dai primi passi del gruppo fino al periodo aureo guidato da Peter Gabriel, in cui i Genesis contribuirono — insieme a giganti come King Crimson, Yes e Emerson, Lake & Palmer — a definire il DNA del rock progressivo.
La nuova produzione Genesis Legacy – The Golden Years si concentra sugli album simbolo che hanno consacrato i Genesis nel pantheon della musica: opere che ancora oggi ispirano intere generazioni di appassionati. Lo spettacolo abbraccia un arco temporale che parte da From Genesis to Revelation (1969) e arriva fino al capolavoro visionario The Lamb Lies Down on Broadway (1974). Un periodo di grande fermento creativo in cui la band passò dal pop degli esordi a sonorità sempre più complesse, intrise di influenze classiche e sperimentazioni jazz.
I produttori spiegano: «Raccontare i Genesis in un periodo così ricco di ispirazione sotto la guida di Peter Gabriel è stata una sfida affascinante. Abbiamo cercato di farlo con grande rispetto, ricreando l’atmosfera vibrante dei primi anni Settanta».
E infatti, “Genesis Legacy” offre molto più di un’esecuzione fedele dei brani: è un’esperienza multisensoriale che trasporta lo spettatore nel cuore pulsante della scena progressive, tra sonorità raffinate, narrazione musicale e storytelling. Il pubblico potrà scoprire curiosità e aneddoti sulla genesi delle composizioni, sull’amicizia tra i membri del gruppo, sulle loro influenze musicali e sull’instancabile desiderio di sperimentare oltre la forma tradizionale della canzone.
A impreziosire lo spettacolo ci saranno le straordinarie performance di musicisti dal talento sopraffino, capaci di ricreare con meticolosa cura i suoni, le dinamiche e le atmosfere che hanno reso unica la musica dei Genesis. Un omaggio anche all’alchimia irripetibile tra Phil Collins, Tony Banks, Mike Rutherford, Steve Hackett e Peter Gabriel — ciascuno con uno stile personale, ma uniti da una visione comune che ha ridefinito il concetto stesso di rock.
Prodotto da Stage11, questo concerto-evento è pensato non solo per emozionare, ma per raccontare un’epoca, una storia, una rivoluzione musicale. Un’occasione unica per riscoprire la bellezza di un repertorio leggendario che ha segnato indelebilmente la storia della musica.
Appuntamento quindi sabato 26 aprile alle 21:00 a La Città del Teatro di Cascina. Il progressive rock è pronto a rivivere: non mancate.