28 Novembre 2025
Economia

LASIT e la rivoluzione della marcatura laser nei gadget promozionali

Nel dinamico settore dei gadget promozionali, la personalizzazione gioca un ruolo chiave per differenziare il proprio brand e consolidarne l’immagine. Negli ultimi anni, la crescente domanda di oggetti unici e durevoli ha favorito l’ascesa di tecnologie innovative come la marcatura laser, uno strumento che consente incisioni di alta precisione su svariati materiali – dal metallo alla plastica, passando per vetro e legno – senza compromettere la qualità del prodotto.

Secondo un’indagine condotta dall’Advertising Specialty Institute (ASI), circa l’85% dei consumatori tende a ricordare il marchio presente sui gadget personalizzati che utilizza nel quotidiano, confermando l’efficacia di tali prodotti sul piano del marketing. Inoltre, l’ASI evidenzia che il 63% delle aziende investe regolarmente in articoli promozionali, ritenendoli fondamentali per stabilire un legame emotivo e fidelizzare i clienti. Nel 2024, si stima che il mercato globale dei prodotti promozionali raggiungerà un valore complessivo di oltre 23 miliardi di dollari, con una crescita annua media superiore al 5%.

La marcatura laser risponde perfettamente alle esigenze di un mercato in continuo mutamento, grazie alla sua versatilità nell’adattarsi ai materiali più disparati e alla precisione del risultato finale. Questo approccio è sostenibile anche sul fronte ambientale, poiché non richiede l’uso di inchiostri e solventi, riducendo così gli scarti e l’impatto ecologico.

Per approfondire tutti gli aspetti tecnici e applicativi della marcatura laser sui prodotti promozionali, è possibile consultare https://www.lasit.it/marcatura-laser-prodotti-promozionali/, realizzata da LASIT, leader nel settore della marcatura e incisione industriale.

In un contesto in cui il gadget promozionale non è più un semplice omaggio, ma un vero e proprio strumento di branding, la personalizzazione diventa il valore aggiunto per emergere e rimanere impressi nella mente del consumatore. E la marcatura laser, con la sua precisione e resistenza all’usura, si conferma tra le tecnologie più promettenti per rispondere alle esigenze di qualità e originalità di un mercato sempre più competitivo.