Categories: Lituania

Vilnius una capitale per mille avventure

Ci siamo occupati in altri post di Vilnius, capitale della Lituania. La città merita di essere visitata ed è il luogo ideale per mille avventure. Chi viene a Vilnius ci torna volentieri. Il suo centro urbano vive di verde e di architettura. Mangiare a Vilnius è un piacere. Tra le avventure più elettrizzanti figura il centro storico medievale, patrimonio dell’UNESCO. Esso è tra più estesi dell’Europa dell’Est e anche il meglio conservato.

In città si possono vivere momenti intensi grazie a mostre, installazioni, festival d’arte ed eventi culturali. Vilnius è una città viva, moderna ma ancorata alle sue radici. I suoi prodotti locali sono eccellenti, gli artigiani non hanno nulla da invidiare ai maestri artigiani italiani. L’avventura più bella si può vivere visitando Užupis, distretto trasformato in repubblica indipendente autoproclamata con una sua “costituzione”.

La cucina lituana è sia tradizione sia innovazione. Gli chef a Vilnius sperimentano sempre. Da vivere assolutamente l’avventura dello street food. E non deve mancare la birra di Vilnius. Qui si può gustare una delle migliori birre artigianali ma anche i caffè non fanno rimpiangere quello napoletano.

Si vuole provare un’avventura unica? Vedere Vilnius dall’alto in mongolfiera. Le mongolfiere qui sono autorizzate a sorvolare il centro. La Città Vecchia, i tetti rossi simili a labirinti e il verde urbano regalano un’emozione unica. Prossima vacanza? Vilnius!

Redattore Travel

Share
Published by
Redattore Travel

Recent Posts

Guidare sotto la pioggia: 10 regole d’oro per viaggiare in sicurezza

Quando la pioggia si abbatte sulle strade, guidare diventa una sfida che richiede attenzione e…

3 ore ago

Connessioni Fest: un viaggio tra comunicazione, responsabilità e partecipazione

Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…

8 ore ago

San Marcellino (CE), 16 novembre 2025 – La memoria incontra la comunità e la passione motoristica

Questa mattina, nella Villa Comunale di Via Capua, San Marcellino ha celebrato la Giornata Mondiale…

12 ore ago

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone La Colletta Alimentare 2025 nel Vibonese ha assunto quest’anno un…

13 ore ago

Anime Interrotte – Contro la violenza sui minori

Il libro Anime Interrotte e la sua autrice Roberta Melchiori il 22 novembre alle 18,…

14 ore ago

Premio “Ecce Homo”, tributo a Maria Virginia Basile e Vincenzo Varone per le opere su Natuzza Evolo

È stata una serata di autentico respiro culturale e spirituale quella che, a Cosenza, ha…

14 ore ago