Categories: Sport

Mondo del calcio in ansia per Totò Schillaci, ricoverato all’ospedale Civico di Palermo

Il mondo del pallone è in ansia per Totò Schillaci. L’ex calciatore azzurro si trova ricoverato all’ospedale Civico di Palermo. La sua famiglia attraverso il suo account Instagram scrive. “Viste le innumerevoli chiamate da parte di molte testate giornalistiche e viste le brutte le notizie che circolano, informiamo che il nostro amato Totò è in condizioni stabili ed è controllato da una equipe di medici continuamente notte e giorno. Forza Totò”.

Totò Schillaci, 59 anni, combatte da tempo contro un brutto male. Per qualche anno è stato curato alla clinica La Maddalena. Da ieri sera è stato trasferito all’ospedale Civico. Capocannoniere del Mondiale del ’90 con 6 gol, è diventato il volto icona delle “Notti magiche”. In carriera ha realizzato più di 200 gol. Tre fratelli e una sorella, il papà faceva il muratore ed è stato sempre primo e più grande tifoso, che lo ha accompagnato dappertutto pur di farlo giocare. Prima di diventare un campione Totò ha fatto il gommista, il garzone di pasticceria e l’ambulante.

Totò Schillaci ha vinto un Coppa Italia e una Coppa Uefa con la Juve (stagione 1989/90). Anche con l’Inter ha alzato al cielo una Coppa Uefa: nel 1994. Totò Schillaci è tornato nelle case degli italiani anche attraverso le trasmissioni televisive. Nel 2004 ha partecipato al reality “L’isola dei famosi”, arrivando terzo. Nel 2008 è stato ospite di “Quelli che il calcio”, tornando a giocare a livello dilettantistico con l’Altamura (Eccellenza) e il Crocetta (Terza Categoria) per contribuire all’intrattenimento. Nel 2021 ha preso parte come concorrente a “Back to School”. Nel 2023, con sua moglie Barbara, ha preso parte alla decima edizione di un altro reality: “Pechino Express”, arrivando in semifinale.

Redattore Travel

Recent Posts

Attenzione al caffè: può ridurre l’efficacia di alcuni farmaci, soprattutto per tiroide e osteoporosi

Bere una tazzina di caffè al mattino è un rito irrinunciabile per molti, ma potrebbe…

7 ore ago

Vibo Valentia intitola una strada ad Alfredo D’Agostino, sindaco amato e illustre cittadino

Sabato 18 ottobre, alle ore 17, il Comune di Vibo Valentia celebrerà un momento storico…

11 ore ago

I colori dell’aglio tra cultura e tradizioni

L’aglio è disponibile in tre varietà principali: bianco, violetto e rosso. L’aglio bianco ha il…

15 ore ago

Vibo Valentia celebra Rachele Nardo: quando la memoria diventa arte, e l’arte impegno civile

Vibo Valentia, 14 ottobre 2025 — Una mattinata  intrisa di emozione e bellezza, il Liceo…

18 ore ago

Mentre l’Arma dei Carabinieri è in lutto – Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa.

Mentre l'Arma dei Carabinieri e in lutto - Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa. Mentre…

19 ore ago

Oro rosso di Calabria: il 21 ottobre la cipolla di Tropea protagonista al Valentianum

Vibo Valentia – Sabato 21 ottobre, alle ore 11.30 presso la Sala Teatrino del Valentianum,…

20 ore ago