Lussemburgo

Trasporti pubblici gratis in Lussemburgo: la scelta green del Gran Ducato

Svolta nel Gran Ducato. Trasporti pubblici gratis per tutti in Lussemburgo. Il piccolo Stato è infatti il primo Paese al mondo ad adottare un provvedimento di questo genere per ridurre l’inquinamento dovuto alla circolazione degli autoveicoli nell’ambito della lotta ai cambiamenti climatici.

L’iniziativa fa parte di un piano del governo lussemburghese sulla mobilità in un Paese dove l’auto regna incontrastata e gli ingorghi sono frequenti. La congestione dei trasporti è legata anche al forte traffico di pendolari che lavorano in Lussemburgo ma abitano in Belgio, Francia e Germania.

Solo il biglietto ferroviario di prima classe rimane a pagamento. Il costo totale del mantenimento della rete pubblica (all’incirca 500 milioni di euro annui), sarà a totale carico dello Stato.

Redattore Travel

Recent Posts

San Marcellino (CE), 16 novembre 2025 – La memoria incontra la comunità e la passione motoristica

Questa mattina, nella Villa Comunale di Via Capua, San Marcellino ha celebrato la Giornata Mondiale…

5 ore ago

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone La Colletta Alimentare 2025 nel Vibonese ha assunto quest’anno un…

5 ore ago

Anime Interrotte – Contro la violenza sui minori

Il libro Anime Interrotte e la sua autrice Roberta Melchiori il 22 novembre alle 18,…

6 ore ago

Premio “Ecce Homo”, tributo a Maria Virginia Basile e Vincenzo Varone per le opere su Natuzza Evolo

È stata una serata di autentico respiro culturale e spirituale quella che, a Cosenza, ha…

6 ore ago

I luoghi più romantici di Barcellona: un viaggio tra storia, arte e magia

Barcellona, con la sua architettura unica, le sue affascinanti strade e la sua vista spettacolare…

20 ore ago

Dal 2025/26 casco obbligatorio per tutti gli sciatori: cambia la sicurezza sulle piste italiane

Con l’avvio della stagione sciistica 2025/2026 entra in vigore in tutta Italia l’obbligo del casco…

1 giorno ago