Categories: EconomiaEventiItalia

Alla scoperta di Genova con Euroflora fino al 6 maggio

Genova e la Liguria sono tra le mete preferite dei vacanzieri di tutta Europa. La Liguria presenta diverse attrazioni. Oltre al mare e all’arte vanta uno straordinario patrimonio floreale che si potrà ammirare ad Euroflora a Genova dal 21 aprile al 6 maggio, per la prima volta nei Parchi e nei Musei di Nervi.

Euroflora: orchidee e bonsai

Euroflora presenta molte novità per il 2018. I parchi di Nervi ospiteranno milioni di fiori e piante originarie di ogni parte del mondo. Saranno ospitate anche le composizioni floreali, preziose collezioni di Bonsai. Nella cappelletta adiacente alla Gam ci saranno le orchidee liguri. Nel fienile ci saranno laboratori e incontri mentre nella serra storica spazio al basilico DOP.

Le EurofloraWeeks

In programma eventi che coinvolgeranno genovesi, turisti e visitatori. Genova sarà un laboratorio. Sono previste anche visite guidate e aperture straordinarie nei Musei e nei Palazzi dei Rolli. In programma anche concerti e mostre a tema, manifestazioni e iniziative in piazze e vie: animazione per bambini, rassegne jazz, happening di danza, degustazioni tipiche.

Città in fiore

La festa coinvolge anche Bogliasco, Pieve, Sori, Recco, Avegno, Uscio, Camogli, Santa Margherita, Rapallo, Zoagli e Chiavari dove saranno presenti aiuole a tema. Negozianti e artigiani del territorio con il concorso Città in fiore voluto da Camera di Commercio e Città Metropolitana. A Recco e Bogliasco sono state predisposte facilitazioni per gli spostamenti e le aree di parcheggio.

Liguria in vetrina

I visitatori potranno ammirare 6 ulivi secolari di varietà taggiasca, simbolo del territorio e dell’agricoltura della Liguria. Alla base di ogni ulivo, vasi di margherite bianche, nastri di fioriture colorate provenienti dalle coltivazioni liguri, le profumatissime aromatiche in vaso, invenzione dei produttori dell’area albenganese, esportate in tutto il Nord Europa.

Arte e fiori

La Galleria di Arte Moderna presenterà l’eccellenza della produzione ligure di fiore reciso: i papaveri, i ranuncoli e gli anemoni, i garofani, i girasoli e le rose. Floral designer liguri di fama internazionale creeranno composizioni floreali. Il percorso ligure terminerà nel roseto, dove una serra storica sarà attrezzata per la coltivazione del basilico genovese DOP.

La gastronomia

Durante Euroflora sarà possibile gustare l’eccellenza del cibo genovese e ligure dal salato al dolce, dallo street food alla cena elegante in ristorante. Spazio alla focaccia genovese prodotta dai panificatori di Nervi e abbinata al vino bianco.

Redattore Travel

Recent Posts

Tropea. Il docente e scrittore Giuseppe Fiamingo valorizza i talenti di sua figlia e di una studentessa nel suo nuovo libro

Il docente e scrittore calabrese Giuseppe Fiamingo ha voluto rendere omaggio a due giovani talenti…

3 ore ago

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

9 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

15 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

21 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

1 giorno ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

1 giorno ago