Amburgo regala diverse emozioni ai suoi visitatori. Chi sceglie Hamburg per una vacanza tra le cose da vedere deve mettere in cima alla lista il Miniatur Wunderland, il plastico in scala più grande del mondo.
Qui gli adulti tornano improvvisamente piccini. Miniatur Wunderland è il plastico più grande al mondo, uno dei tanti primati della Germania. Qui si trovano minuziosamente riprodotti gli angoli più belli dell’Europa. Ci sono paesaggi ma anche ferrovie, aeroporti. Miniatur Wunderland è il pianeta in miniatura.
Da ammirare la pista e l’aeroporto di Knuffingen. Il nome è inventato ma la struttura si rifà a quella di Amburgo. Miniatur Wunderland ha riprodotto anche delle città italiane in scala. Sono stati necessari due anni per completare il Colosseo in miniatura. L’attrazione di Amburgo ha riprodotto il Sud Tirolo, la costiera sud di Amalfi, la Toscana, Roma e la Liguria. La particolarità sono le scene divertenti che consentono di strappare un sorriso a tutti i visitatori sia piccoli sia grandi.
Tra le bellezze più interessanti in miniatura ci sono proprio quelle italiane. Sensazionale la ricostruzione della lava che scende dal Vesuvio, ma anche la Basilica di San Pietro, il luogo più importante per la cristianità, uno dei più conosciuti in tutto il Mondo.
Il plastico di Italia in Wunderland si può vedere anche in visione notturna, realizzata mediante l’installazione di ben 50 mila luci a led. Altra opera d’arte è la ferrovia con 110 treni e 800 vagoni. Si muovono in tempo reale mediante un sistema computerizzato messo a punto come per le altre opere. Miniatur Wunderland è davvero una delle poche occasioni di fare il giro del Mondo rimanendo fermi in un punto. E’ una delle attrazioni di una città come Amburgo votata la turismo, una delle metropoli tedesche più belle ed interessanti da vedere.
Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…
Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…
Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…
A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…