Il turismo enogastronomico rappresenta uno dei punti di forza di Barcellona. Il turista che giunge in Catalogna si innamora subito della cucina tipica regionale. Sono tante le pietanze da gustare. Ma anche i dolci. Tra i più noti la Ensaimada, dolce tipico catalano. Anche se in verità la patria di questo dolce sono le Baleari tant’è che si parla di Ensaïmada de Mallorca. I vacanzieri non rinunciano facilmente a questa soffice brioche con le forme di chiocciola.
I ritmi della città sono lenti. Soprattutto a tavola bisogna lasciare la frenesia all’angolo. Si parte dalla colazione nella granja dove mangiare churros con cioccolata calda, pastels de queso o ensaimadas.
Affollati i mercati rionali. Il più noto è la Boqueria. Da visitare Santa Caterina nelle vicinanze della Cattedrale.
I barcellonesi si ritrovano sovente prima di cena a bere il vermut artigianale. Da gustare i bocadillos con jamon serrano, il pan tomate, le tortillas, il pesce cucinato in diversi modi.
I piatti tipici di Barcellona coniugano mare e monti con il pesce e le carni delle pecore e dei maiali allevati in zona. La cucina è molto colorata grazie ad un mix di verdure. Fideuà e morro de baccallà non possono mancare.
La giornata è lunga. Si va avanti sino a notte fonda con un cocktail o a una birra…
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…
PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici 06/11/2025…
COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…
Ricerca traslazionale, classificazione molecolare e nuove strategie terapeutiche: due giornate ad alta intensità scientifica. Alla…
COMUNICATO STAMPA – 5 Novembre 2025 DOPO IL 4 NOVEMBRE VOGLIAMO CREDERE NEL RICONOSCIMENTO Ieri,…
View Comments