Il progetto “Cosmic Ray” ottiene l’European Quality Label 2025: prestigioso riconoscimento per l’iniziativa del professore Giuseppe Fiamingo
Il progetto “Cosmic Ray”, fondato dal professore Giuseppe Fiamingo, conquista uno dei più importanti riconoscimenti europei nell’ambito dell’innovazione didattica: l’European Quality Label 2025 di eTwinning. La comunicazione ufficiale è arrivata nelle ultime ore, confermando che l’iniziativa non solo ha superato il livello del National Quality Label, ma è stata inserita tra le eccellenze selezionate a livello continentale.
Secondo quanto riportato nel comunicato europeo, Cosmic Ray è stato premiato per la sua eccellenza didattica, per la solidità scientifica del percorso e per la collaborazione internazionale avviata con diverse scuole europee. La piattaforma ha inoltre annunciato che il progetto verrà pubblicato nell’area dedicata ai lavori di alta qualità della European School Education Platform, riservata alle migliori esperienze educative del programma.
Fiamingo, che ha guidato la nascita e lo sviluppo dell’iniziativa, esprime grande soddisfazione:
«Ho appena ricevuto comunicazione che il progetto “Cosmic Ray”, di cui sono fondatore, ha ricevuto l’European Quality Label 2025. È un prestigioso riconoscimento internazionale. Un enorme grazie ai miei ex-studenti, con i quali ci siamo dovuti separare durante il loro percorso, e a tutti i partner coinvolti».
Il progetto, incentrato sullo studio dei raggi cosmici attraverso attività interdisciplinari e collaborazioni scientifiche, rappresenta un modello di integrazione tra didattica, ricerca e cooperazione transnazionale. Il nuovo riconoscimento conferma la capacità delle scuole italiane di distinguersi nel panorama europeo quando innovazione e qualità metodologica si intrecciano in esperienze formative avanzate.
