Categories: Culture

Vibo Valentia: il sindaco Enzo Romeo e l’assessore Stefano Soriano presentano “La Città di Tutte le Epoche”

Il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo, assieme all’assessore alla Cultura e Turismo Stefano Soriano, hanno presentato il primo Piano di Marketing Territoriale della città, intitolato “La Città di Tutte le Epoche”. L’iniziativa sarà ufficialmente lanciata martedì 18 novembre 2025, alle ore 17:30, nella sala “Scrigno” del Complesso “Valentianum” in Piazza San Leoluca.

Un simbolo che racconta la storia

Il Piano si fonda su un marchio distintivo che racchiude l’essenza di Vibo Valentia:

Linee ascendenti che richiamano le torri e le stratificazioni storiche del borgo.

Onde del mare che uniscono la costa alla terraferma. Un segno grafico che sintetizza passato e futuro, terra e mare, e che diventa la guida visiva della strategia di rilancio turistico e culturale.

Il trailer: un’anticipazione dell’evento

Per accompagnare l’attesa, è stato diffuso un trailer di poco più di un minuto che anticipa i contenuti visivi del Piano. Il filmato, arricchito dalla voce narrante di Giuseppe Ingoglia, offre una sintesi dei video che saranno mostrati integralmente durante l’evento, regalando al pubblico un assaggio delle atmosfere e delle suggestioni che raccontano la storia bimillenaria di Vibo Valentia.

Un invito alla partecipazione

Il sindaco Enzo Romeo e l’assessore Stefano Soriano hanno sottolineato come l’iniziativa rappresenti un passo fondamentale per valorizzare l’identità della città e proiettarla verso nuove opportunità di sviluppo. “Tracciamo la rotta, ma il successo richiede la partecipazione di tutti” – è il messaggio che accompagna il Piano.

 

Domenico Nardo

Presidente dell'"Associazione Culturale Rachele Nardo-LLFF", avvocato, docente di discipline giuridiche ed economiche presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, scrittore, conduttore radiofonico.

Recent Posts

Dal 2026 obbligo di collegare POS e registratore telematico: cresce il malcontento tra i commercianti

A partire dal 2026 tutti gli esercenti saranno obbligati a collegare il POS al registratore…

4 ore ago

Firenze lancia gli “Ambasciatori” per guidare turisti e cittadini

Firenze inaugura il progetto “Ambasciatori di Firenze”, un’iniziativa rivolta a cittadini-volontari che fungeranno da punto…

11 ore ago

Un viaggio nel mondo dei valori, il libro “Astartina” incontra i bimbi alla Don Milani

Tra le pagine che profumano di magia e i sorrisi curiosi dei bambini, prende vita…

13 ore ago

Giovani…..Vecchi, bastardi

Chi mai saprebbe concepire l’incanto di una musica soave senza aver mai sognato un fiore,…

19 ore ago

Codice etico e Modello 231: dalla normativa alla cultura aziendale, arriva il webinar il 26 novembre

"Codice etico e Modello 231: dalla normativa alla cultura aziendale", su questo tema arriva il…

20 ore ago