Il bene, come essenza del nostro Essere – Associazione Cavalieri di San Silvestro.
Importante Giornata promossa dall’Associazione Cavalieri di San Silvestro in cui si sono ritrovati tantissimi membri della famiglia silvestrina da diverse Regioni d’Italia e importanti personalità. Evento organizzato e coordinato dal Consiglio di Presidenza con il Rettore Presidente il Cav. di Gran Croce Monsignor Luigi Francesco Can. Casolini di Sersale, dal Direttivo e dall’Ufficio di Segreteria. Tutte le informazioni sul Sodalizio sono riportate sul sito ufficiale: https://www.cavalierisansilvestro.it/ e dove, potranno essere effettuate tramite il sito: https://www.cavalierisansilvestro.it/donazioni/ eventuali donazioni o bonifici relativi a manifestazioni o attività legate alla Sede Associativa intestate a: CHIESA SAN SILVESTRO o Ass.ne OPERA S. SILVESTRO ONLUS.

Il bene, come essenza del nostro Essere

In una giornata assolata, l’antica dimora feudale dei Cenci Bolognetti, già meta di altri importanti eventi associativi, ha visto ritrovarsi insieme membri della famiglia silvestrina, provenienti da più Regioni d’Italia, per una felice circostanza, da tempo annunciata.
Inella fattispecie, il conferimento del “Gran collare Associativo” a Her Majesty Queen Angelique-Monet Gureje-Thompson e la consegna di alcuni doni al giovane Mattia Villardita, nei panni del noto personaggio della Marwel Spiderman, impegnato nel sostenere i piccoli malati oncologici,, ricoverati in alcuni ospedali italiani. Ma andiamo in ordine.
Al 17.00 i tanti ospiti, si sono ritrovati nei giardini del castello in attesa dell’arrivo di sua maestà che ha avuto modo di scambiare amabile parole con tutti e condividere foto ricordo.
Alle 18.15, nella cappella gentilizia ha avuto inizio l’ accoglienza ufficiale della illustre ospite da parte di oltre 100 invitati, molti dei quali, in abito da chiesa. L’introduzione alla serata è stata mirabilmente curata dalla nostra associata, l’attrice e presentatrice, Isabel Russinova che ha delineato i tratti umani, formativi e culturali della regina Monet.
Non poteva mancare il saluto ufficiale di mons. Presidente che, nel sottolineare l’appartenenza decennale al sodalizio della regale invitata ha ricordato ai presenti la motivazione del conferimento della più alta onorificenza associativa, precedentemente conferita al sig. presidente dell’Uganda ed al 36mo discendente di Gengis Khan, che aveva soggiornato nello stesso maniero due anni prima.
Le molteplici attività caritatevoli, nei confronti dei bimbi meno fortunati, che sono presenti non solo nel su piccolo regno di Ori One , ma anche nel più ampio territorio della Nigeria, hanno permesso di indirizzare la scelta verso chi ha saputo “Donare più che ricevere”. Commovente le parole della regina che sono seguite al conferimento del Collare.
Come da programma, è seguito il conferimento delle croci di anzianità e di merito, consegnate dal cancelliere il procuratore capo, dott. Luigi de Ficchy e dal cancelliere em. il Nob. Cav. Gr Cr. Avv. Giovanni Mascioli.
In merito, è’ bene evidenziare che le “Onorificenze” in questione, sono state espressamente richieste nei termini regolamentari. Al cav. Michael LEMMA la Placca d’Onore. Successivamente, al cav. Gr Croce Germano CATANZARO, al Marchese Ferdinando de NATALE SIFOLA GALIANI, al Comm Domenico FERMO ed al cav. pontificio Giacomo PONCINI il rango di Gentiluomini ad honorem. Non presenti per impegni, ma con lo stesso rango, il Cav M* Kento MASUDA, il Cav. Ferdinando Antonio TOMA ed il Cav. Dott. Vincenzo VALENTE, delegato di Sersale.
Croce d’Oro all a Prof. Avv. Elisabetta MACRINA e la Dott. Elisabetta DEL PRIORE.
Croce d’Argento al Comm ten. Francesco MAURO;
Croce di Bronzo al Cav. Pontificio Prof. Giuseppe Parisi ed al cav. Avv. Ivan D’ADDARIO
Questa prima fase, non poteva che concludersi con un concerto eseguito dai primi ottoni delle Bande delle “Forze Armate d’Italia. Carabinieri, Croce Rossa, Esercito e Marina. La giovane età degli esecutori ma, ancor più la spiccata professionalità, hanno reso ragione alla loro primaria collocazione nell’ambito delle prestigiose bande nazionali.
Un quartetto di rara bravura introdotto dalla dottoressa Luana Frascarelli, presidente dell’Accademia Ergo Cantemus, coro ed orchestra di Tivoli, realtà gemellata da quasi vent’anni con il Sodalizio silvestrino. Emozioni vibranti e stimolanti che non potevano che raccogliere un inevitabile successo.
Al temine gli invitati si sono recati nel salone principale del castello dove hanno preso posto nei tavoli predisposti in attesa che si desse inizio al secondo evento della serata, organizzato dall’Opera San Silvestro Onlus. Nello specifico, la consegna degli zainetti di “Spiderman” acquistati grazie alla raccolta fondi dei più generosi appartenenti al sodalizio silvestrino, ai quali si sono uniti alcuni importanti sponsor.
Inatteso l’ingresso di Mattia Villardita, che vestiva gli abiti di Spiderman e conosciuto dalle cronache per l’impegno nel portare un sorriso ai bimbi sfortunati.
Dopo aver delineato le motivazioni fondanti la sua scelta di solidarietà umana, mons. Presidente ha deliberato accogliere Mattia Villardita nei ranghi dell’Associazione, conferendogli “Motu Proprio” l’ingresso quale benemerito.
Un dovuto riconoscimento per essersi reso testimonial delle attività benefiche associative che, pur tuttavia, avrebbero meritato una più ampia partecipazione, anche in relazione al numero degli appartenenti al sodalizio.
Commovente il contributo fornito da alcuni presenti alla serata che hanno voluto sostenere le spese per l’acquisto degli zainetti, nonostante non facciano parte dell’associazione a differenza, purtroppo, , di chi, pur membro da tempo, ha forse dimenticato cosa significa far parte di una famiglia che dovrebbe prediligere più l’essere all’apparire. Tale circostanza è stata posta in risalto, peraltro, ben evidenziata, in un dettagliato elenco posto in evidenza al centro del salone.
Un grazie speciale al dott. Edoardo Procaccini della “Scuola dei Campioni. , Antonio Petrini dell’Istituto Europeo, e Massimo del Vago del Vago gioielli che, nella qualità di Main sponsor, con il loro concreto supporto, hanno permesso la realizzazione dell’evento ed ai quali, sono state concesse medaglie ed attestati a ricordo dell’evento. Tra gli illustri partecipanti si è notata la presenza del Gen. C.A Giuseppenicola TOTA, presidente dell’associazione nazionale Bersaglieri,.
La serata è proseguita con la cena durante la quale, una serie di inattesi quanto graditi doni, sono stati offerti alla regina Thomson di Oti One ed al rettore presidente, in particolare, una pregevole opera pittorica e delle sculture in legno, rispettivamente dei maestri Leonardo Sbaraglia e Donato D’Angelo.
Successivamente, le parole di indirizzo sulla nobile finalità dell’Associazione sono state pronunciate dal Cancelliere della stessa, che ha anche introdotto l’intervento del vice Sindaco del Comune di Tivoli, dott. Giorgio Strafonda, il quale ha inteso, fra l’altro, assicurare la disponibilità dell’Amministrazione per i futuri eventi posti in essere sul territorio della Città di Tivoli.
A conclusione, in altre sale del castello, gli invitati, hanno potuto intrattenersi per i saluti finali, il taglio della torta ed il rituale brindisi, con l’augurio ed il piacere di rivedersi in altra felice circostanza.
Si ringrazia Luca Alfieri della A. Designer Photografer, per il servizio fotografico
