Roma, vola alto il Premio Internazionale “Sulle Ali di Pegaso”
All’Hotel Ripa Roma una serata di eleganza e valori: premiate le eccellenze della cultura, dell’arte, della scienza e della solidarietà. Un riconoscimento al merito e alla bellezza che continua a unire il mondo delle idee e delle emozioni.
ROMA – Sabato 18 ottobre 2025, nella suggestiva cornice dell’Hotel Ripa Roma, si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Internazionale “Sulle Ali di Pegaso”, promosso dalla Fondazione Area Cultura e dedicato a celebrare chi, attraverso talento, impegno e passione, ha saputo dare un contributo significativo alla società.
Il premio, che prende il nome dal leggendario cavallo alato Pegaso, rappresenta un simbolo di libertà, creatività e ispirazione. Proprio come l’animale mitologico che vola oltre ogni confine, il riconoscimento è destinato a coloro che, nei più diversi campi, hanno saputo superare i limiti della realtà quotidiana per raggiungere nuove vette di conoscenza e umanità.
A condurre la cerimonia l’attrice e cantautrice Angelica Loredana Anton, presidente della Fondazione Area Cultura, insieme al prof. Gennaro Ruggiero, regista della serata e presidente del C.I.C.S. Una cena di gala elegante e partecipata, che ha alternato momenti di spettacolo, musica e cultura in un’atmosfera di festa e condivisione.
La serata è stata arricchita dalle performance di artisti di rilievo come il soprano Dominika Zamara, il musicista Gianfranco Coluccia accompagnato dalla chitarrista Irene Coco, il cantautore Giancarlo Nisi con Martina Corsi, e il violinista e liutaio Gaspare Maniscalco, che hanno emozionato il pubblico con esibizioni di altissimo livello.
Durante la premiazione, ampio spazio anche al mondo della cultura e della spiritualità con la presentazione del libro “I miracoli di San Charbel” dell’artista e scrittore Homar Iafisco, e l’intervento della dr.ssa Paola Toppi, coach di divinazione, sensitiva e presidente dell’Associazione Nefer.
Nel corso della serata sono stati inoltre consegnati due riconoscimenti recuperati del Premio Internazionale “Colosseo d’Oro 2025”, assegnati all’Ambasciatore Albert Rafael Lopez Moreno, rappresentante OIRD e imprenditore, e al Dr. Gianni Lattanzio, Capo Ufficio Stampa e Segretario Generale dell’ICPE.
Il Premio “Sulle Ali di Pegaso” non è una competizione, ma un tributo al merito, alla passione e alla dedizione. È un riconoscimento a chi ha saputo incarnare, con la propria vita e professione, i valori di libertà, conoscenza e creatività che Pegaso simboleggia da secoli.
🏆 Elenco completo dei premiati 2025
- Prof. Dr. Mauro Berta – Medico infettivologo, docente universitario
- M° Gianfranco Coluccia – Musicista
- Marco D’Ippolito – Attore
- Amb. Dr. Maurice Cereghini – Counseling energetico, Osservatore ONU OIRD/IHRO
- M° Nino Camardo – Pittore
- M° Grazia Epifania Campagna – Poetessa
- Dr.ssa Patrizia Faiello – Giornalista, collaboratrice radiofonica
- M° Homar Iafisco – Hair stylist e scrittore
- M° Gaspare Maniscalco – Violinista e liutaio
- Alfredo Mariani – Giornalista, conduttore TV
- Daniele Mariotto – Giornalista, consulente marketing e comunicazione
- Amb. Avv. Francesco Miraglia – Avvocato, Osservatore ONU OIRD/IHRO, scrittore
- M° Giancarlo Nisi – Cantautore, musicista
- Federica Rinaudo – Giornalista, conduttrice TV e radio
- Amb. Avv. Alessandro Scavolini – Avvocato, Osservatore ONU OIRD/IHRO
- Dr.ssa Paola Toppi – Tarologa, sensitiva, coach di divinazione, presidente Associazione Nefer
- Amb. Dr.ssa Michela Turco – Giornalista, Osservatore ONU OIRD/IHRO
- M° Dominika Zamara – Soprano
- Martina Corso – Cantante
- Irene Coco – Musicista
🎬 Premio alla Memoria
- Manolo Bolognini – Produttore cinematografico
(Ritira il premio la figlia Carlotta Bolognini, regista, produttrice e sceneggiatrice)
La cerimonia si è conclusa con un brindisi e il taglio di una torta decorata con l’immagine del mitico Pegaso, simbolo del volo verso la bellezza e la conoscenza.
📸 Ufficio stampa: Fondazione Area Cultura
📷 Fotografo ufficiale: Mario Giannini
Un evento che ha saputo fondere arte, cultura, talento e umanità, facendo risplendere Roma e confermando il Premio Internazionale “Sulle Ali di Pegaso” come una delle manifestazioni più prestigiose dedicate all’eccellenza e al valore del genio umano.