Categories: Italia

Napoli, cuore europeo della cultura: Gallifuoco il docente che unisce geografia, musica e Mediterraneo

Napoli si conferma crocevia culturale e accademico di respiro europeo grazie a figure di eccellenza come Pasquale Gallifuoco, il docente di Geografia Umana e di Geografia delle Lingue presso l’Università “L’Orientale”, che affianca alla sua attività accademica l’insegnamento di Storia e Filosofia della musica presso il prestigioso Real Teatro San Carlo. Qui conduce corsi di alta formazione in Filosofia della storia della musica, con uno sguardo originale che abbraccia Oriente e Occidente.

Autore di numerose pubblicazioni scientifiche di rilievo nazionale e internazionale, il professore Gallifuoco è anche giornalista professionista. Ha collaborato con alcune delle più note testate italiane – tra cui Il Mattino di Napoli, Il Denaro e Reporter Difesa, dove ricopre la delicata delega per il Medio Oriente – portando il suo sapere oltre le aule universitarie e contribuendo al dibattito culturale e geopolitico.

Relatore e organizzatore in convegni e seminari di alto profilo, sia in Italia che all’estero, Pasquale Gallifuoco rappresenta un esempio di intellettuale capace di tenere insieme la ricerca scientifica, la divulgazione giornalistica e la formazione di nuove generazioni.

Dal 2007 guida l’Associazione Acli Beni Culturali come Presidente, mentre dal 2017 è impegnato anche in ambito associativo nazionale come componente di Segreteria con delega all’internazionalismo e alle culture del Mediterraneo. Un impegno che ben si sposa con il ruolo di Napoli, città ponte tra Europa e Mediterraneo, luogo in cui tradizione e innovazione si incontrano e che, attraverso docenti di tale calibro, conferma la sua vocazione a capitale culturale del dialogo tra i popoli.

MIchela Mortella

Recent Posts

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…

1 ora ago

Il dolce ritorno a scuola con i nuovi gusti di Calabria

Con l’arrivo di settembre e il suono della campanella che segna il ritorno tra i…

2 ore ago

Il barbiere a Barcellona tra tradizione, stile e rinascita culturale

Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…

10 ore ago

Un posto in prima fila — Quando il silenzio uccide e la memoria deve gridare

C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…

12 ore ago

Il 19 settembre esce “Indispensabile” di Kanestri sui digital store

Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…

14 ore ago

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…

14 ore ago