Guido Miano Editore pubblica una raccolta di canti liturgici che uniscono fede, arte e vita, con la prefazione di Maria Elena Mignosi Picone
Mezzo secolo di poesia e musica sacra condensati in un’unica opera: In cammino – 50 anni di poesia in musica è il nuovo libro di don Amelio Cimini, sacerdote, musicista e autore prolifico di canti liturgici, pubblicato da Guido Miano Editore. Il volume, curato da Marco Zelioli, raccoglie 64 pagine di testi che sono al tempo stesso poesia, musica e preghiera.
La recensione di Maria Elena Mignosi Picone mette in luce come quest’opera non sia una semplice raccolta poetica, ma un vero e proprio compendio di canti nati per essere vissuti nella liturgia e nella quotidianità spirituale. Don Cimini, fondatore dell’associazione “Musica e Vita”, interpreta la musica come espressione viva della fede, strettamente intrecciata all’esperienza umana: “Musica che nasca sempre dalla vita e vita che diventi sempre più musica”.
Nelle sue liriche, l’autore trasfigura la realtà in preghiera, leggendo il Creato come una sinfonia che parla di Dio, una rivelazione continua del Suo amore. Le sue parole, semplici e trasparenti, ricordano il linguaggio evangelico: sobrio, luminoso, carico di significati profondi. Ogni componimento diventa così uno strumento di evangelizzazione, in cui si fondono il ruolo del pastore, dell’insegnante e dell’artista.
Il volume si distingue anche per alcune immagini poetiche di grande impatto, come quella dell’uomo visto come una “lettera vivente di Dio”, o quella della vita come canzone, un “cammino” che ha come meta l’eternità. “Chi canta prega due volte”, diceva Sant’Agostino, e nei versi di don Amelio Cimini – sottolinea Mignosi Picone – la preghiera si fa canto, il canto si fa poesia, la poesia si fa vita.
In cammino è più di una raccolta: è il frutto di una vocazione vissuta in pienezza, che ha saputo armonizzare teologia, arte e testimonianza in un’unica melodia spirituale.
Scheda del libro:
Amelio Cimini, In cammino – 50 anni di poesia in musica
A cura di Marco Zelioli
Guido Miano Editore, Milano 2025
pp. 64
ISBN 979-12-81351-10-3
Per informazioni: mianoposta@gmail.com
Con l'arrivo della primavera, Barcellona si risveglia in un tripudio di colori e profumi, regalando…
Dal Mediterraneo come spazio di pace alla ricostruzione postbellica, passando per i diritti delle persone…
Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…
L’aperitivo a Barcellona non è solo un momento di relax prima della cena, ma un…
Ieri sera, mentre in Medio Oriente si festeggiava un evento storico — la firma dell’accordo…
Centro etrusco-romano, nel VII secolo divenne la potente "Castrum Plebis", sorta attorno alla Pieve dei…