RIFLETTIAMO: Recuperare il ruolo del padre di Domenico Nardo
Essere padre non è solo una questione biologica, ma un cammino di presenza e dedizione. Dopo anni di assenza, recuperare questo ruolo significa ricostruire fiducia, creare nuovi punti di incontro e dimostrare con azioni ciò che a volte le parole faticano a esprimere. È una sfida che richiede umiltà, pazienza e soprattutto amore incondizionato.
Il legame tra madre e figlio è istintivo, nasce dal primo battito e si rafforza con la protezione che continua anche dopo la nascita. Il padre, invece, ha un compito complementare e altrettanto essenziale: guidare, sostenere e accompagnare i figli verso la loro autonomia. Non si tratta di un distacco, ma di una crescita condivisa, nella certezza che, nonostante le distanze, l’amore rimanga saldo e immutabile.
Con questa poesia, Io ci sarò, voglio sottolineare la profondità del ruolo paterno, un amore che libera, senza mai abbandonare:
“Io ci sarò Sentimi sempre vicino anche quando non potrò tenerti la mano… (…) Io ti benedirò ovunque sarai, cercami quando ne hai voglia io ci sarò, sei sempre mia figlia!”
Tratta dal volume Amarsi per Amare, questa poesia esprime il senso più autentico dell’essere padre: una presenza discreta ma incrollabile, un filo intrecciato che non si spezza mai, neanche davanti alle inevitabili separazioni che la vita ci impone.
Ripensare il ruolo del padre nella società significa abbracciare una nuova consapevolezza: non un’autorità distante, ma un faro che illumina il cammino dei figli, permettendo loro di volare senza paura.
Con l'arrivo della primavera, Barcellona si risveglia in un tripudio di colori e profumi, regalando…
Dal Mediterraneo come spazio di pace alla ricostruzione postbellica, passando per i diritti delle persone…
Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…
L’aperitivo a Barcellona non è solo un momento di relax prima della cena, ma un…
Ieri sera, mentre in Medio Oriente si festeggiava un evento storico — la firma dell’accordo…
Centro etrusco-romano, nel VII secolo divenne la potente "Castrum Plebis", sorta attorno alla Pieve dei…