Categories: Spagna

Dove ripararsi dalla calura a Barcellona durante l’estate: consigli per affrontare il caldo cittadino

Barcellona, con il suo clima mediterraneo, è una meta turistica ideale durante tutto l’anno. Tuttavia, durante i mesi estivi, la città può diventare molto calda, con temperature che spesso superano i 30°C, talvolta arrivando anche ai 40°C. Se non si è in vacanza e si è costretti a rimanere in città, trovare rifugi dal caldo e adottare strategie per sopportarlo può fare la differenza. In questo articolo, esploreremo alcuni dei migliori luoghi dove rifugiarsi dalla calura e offriremo utili consigli per affrontare il caldo di Barcellona durante l’estate.

1. Musei e luoghi di cultura

Una delle migliori soluzioni per combattere la calura estiva a Barcellona è rifugiarsi all’interno di uno dei suoi tanti musei e centri culturali, dove l’aria condizionata e l’arte possono offrire un po’ di sollievo. Tra i musei più noti troviamo:

  • Museo Picasso: Situato nel cuore del quartiere gotico, il Museo Picasso offre la possibilità di esplorare le opere del grande maestro spagnolo, in un ambiente fresco e tranquillo.
  • Museo Nazionale d’Arte della Catalogna (MNAC): Questo museo ospita una vasta collezione di opere d’arte, dalle pitture romaniche fino alle opere moderne, in una struttura che offre ampi spazi climatizzati.
  • Centre de Cultura Contemporània de Barcelona (CCCB): Con le sue mostre d’arte contemporanea e una bellissima architettura, il CCCB è un ottimo rifugio dal caldo.

2. Parchi e giardini

Anche se la calura può essere intensa in città, Barcellona vanta numerosi parchi e giardini che, pur essendo all’aperto, offrono ombra e frescura grazie alla presenza di numerosi alberi. Ecco alcuni luoghi dove rilassarsi all’ombra:

  • Parco della Ciutadella: Uno dei parchi più famosi della città, dove passeggiare tra gli alberi secolari, rilassarsi accanto al lago e godere della frescura.
  • Parco Guell: Nonostante sia uno dei luoghi turistici più visitati, il Parco Guell offre numerose zone ombreggiate e una vista panoramica mozzafiato della città.
  • Jardins de Joan Miró: Un giardino pubblico tranquillo, dove si può passeggiare o sedersi sotto gli alberi, lontano dal trambusto della città.

3. Shopping center e spazi commerciali

Se il caldo diventa troppo opprimente, i centri commerciali di Barcellona offrono una soluzione ideale. Spazi climatizzati dove fare acquisti, mangiare e godere di un po’ di relax sono numerosi. Tra i più conosciuti ci sono:

  • La Maquinista: Un enorme centro commerciale con negozi, ristoranti e una varietà di attività indoor, il tutto in un ambiente fresco e climatizzato.
  • El Corte Inglés: La famosa catena di grandi magazzini offre una vasta selezione di negozi, ristoranti e anche un’area per l’intrattenimento, il tutto con l’aria condizionata a disposizione.
  • Diagonal Mar: Questo centro commerciale, situato vicino alla spiaggia, offre un ampio spazio climatizzato con negozi, ristoranti e aree di intrattenimento.

4. Spiagge e aree marine

Sebbene molte persone preferiscano dirigersi verso le montagne o i parchi durante l’estate, Barcellona è famosa anche per le sue spiagge, che rappresentano un rifugio naturale dal caldo. Le spiagge della città sono ben attrezzate con servizi, docce e aree ombreggiate. Tra le più popolari ci sono:

  • Playa de la Barceloneta: Situata nel cuore della città, questa spiaggia è facilmente accessibile e offre una grande varietà di attività acquatiche.
  • Playa de Ocata: Se desideri una spiaggia meno affollata, puoi dirigerti verso questa località a nord di Barcellona, che offre una splendida sabbia dorata e acque più tranquille.
  • Playa Mar Bella: Una spiaggia vivace e accogliente, con zone ombreggiate e possibilità di affittare lettini e ombrelloni.

5. Caffè e bar con aria condizionata

Se preferisci trascorrere un po’ di tempo in tranquillità sorseggiando una bevanda fresca, Barcellona offre una vasta selezione di caffè e bar con aria condizionata dove rinfrescarsi. Tra i migliori caffè troviamo:

  • Café de l’Opera: Un caffè storico situato in Via Laietana, dove è possibile godere di una pausa rinfrescante in un ambiente elegante e fresco.
  • Café El Magnífico: Situato nel quartiere El Born, è il posto ideale per godere di un caffè di alta qualità in un ambiente climatizzato e rilassato.

Consigli per resistere al caldo a Barcellona

Oltre a cercare rifugi dal caldo, è fondamentale adottare alcune strategie per affrontare le alte temperature:

  1. Idratarsi frequentemente: Bere molta acqua è essenziale per evitare il colpo di calore. Porta sempre con te una bottiglia d’acqua e cerca di bere almeno due litri al giorno.
  2. Abbigliamento leggero e traspirante: Indossa vestiti leggeri, preferibilmente in cotone, e opta per colori chiari che riflettano il calore anziché assorbirlo.
  3. Evitare le ore più calde: Cerca di limitare le attività fisiche tra le 12:00 e le 16:00, quando le temperature raggiungono il picco. Se possibile, riposati durante queste ore e approfitta delle prime ore del mattino o del tardo pomeriggio per uscire.
  4. Utilizzare cappello e occhiali da sole: Proteggi la testa e gli occhi dal sole con un cappello e occhiali da sole. Questi accessori sono fondamentali per evitare colpi di calore e danni alla vista.
  5. Godere della brezza marina: Se sei vicino alla costa, cerca di approfittare della brezza marina che spesso rende più sopportabile il caldo.

Barcellona offre molteplici opzioni per sfuggire alla calura estiva e vivere la città in modo piacevole. Che si tratti di esplorare un museo, passeggiare in un parco o semplicemente rilassarsi al fresco in un caffè, è possibile godere della città anche durante i giorni più caldi dell’estate. Adottando alcuni semplici accorgimenti e scegliendo i luoghi giusti, Barcellona diventa una meta ideale per chi cerca refrigerio senza rinunciare alla bellezza della città.

Redattore Travel

Recent Posts

Primavera a Barcellona tra fioriture, parchi e sapori catalani

Con l'arrivo della primavera, Barcellona si risveglia in un tripudio di colori e profumi, regalando…

4 ore ago

Ostuni e San Vito dei Normanni ospitano il Festival della Cooperazione Internazionale 2025: otto giorni per ripensare il futuro globale

Dal Mediterraneo come spazio di pace alla ricostruzione postbellica, passando per i diritti delle persone…

17 ore ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: Vibo Valentia ricorda Rachele Nardo con arte, memoria e gratitudine

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

21 ore ago

L’aperitivo a Barcellona: tradizione, sapori e locali chic dove gustarlo

L’aperitivo a Barcellona non è solo un momento di relax prima della cena, ma un…

1 giorno ago

“Clima da funerale a Piazza Pulita: la pace non piace a tutti”

Ieri sera, mentre in Medio Oriente si festeggiava un evento storico — la firma dell’accordo…

1 giorno ago

Il Duomo conserva le opere di due grandi pittori di Città della Pieve, il Perugino e il Pomarancio

Centro etrusco-romano, nel VII secolo divenne la potente "Castrum Plebis", sorta attorno alla Pieve dei…

2 giorni ago