Non è vero, ma ci credo…
Nella foto il mio trisnonno… La famiglia Verrina ha origini nobili e una storia legata alla Liguria. Si tratta di un’antica casata decorata con il titolo nobiliare, un riconoscimento che veniva concesso per meriti particolari, spesso legati a opere compiute in favore della patria. Lo stemma araldico della famiglia Verrina è descritto come d’oro con il leone coronato. Questo tipo di simbologia riflette il prestigio e la forza della casata, elementi comuni nelle rappresentazioni araldiche delle famiglie nobiliari.
La famiglia Verrina, originaria della Liguria, ha una storia che si intreccia con le dinamiche migratorie e i cambiamenti socio-politici dell’Italia. Nel corso dei secoli, molte famiglie nobiliari e mercantili liguri si spostarono verso il sud Italia per motivi economici e politici. La Liguria, con il suo porto strategico di Genova, era un centro nevralgico per il commercio marittimo, e molte famiglie genovesi stabilirono legami con il Regno di Napoli e la Calabria per espandere le loro attività. Inoltre, durante il periodo della dominazione spagnola e borbonica, alcune famiglie nobili si trasferirono nel sud per ottenere feudi o incarichi amministrativi.