Sarà un banco di prova significativo, tanto per il centrodestra quanto per il centrosinistra. La tornata di elezioni amministrative del 25 e 26 maggio assume un’importanza che va ben oltre i confini locali, configurandosi come un test politico in vista delle prossime Regionali d’autunno in Campania, Marche, Puglia, Veneto e Toscana. Il voto di fine maggio servirà a tastare il polso del Paese, valutando il consenso attorno ai principali schieramenti e ai rispettivi leader, Giorgia Meloni ed Elly Schlein.
Saranno quasi due milioni gli italiani chiamati al voto per il primo turno, in 117 Comuni, con lo spoglio previsto a partire dalla chiusura dei seggi lunedì 26 maggio alle ore 15. Si vota per l’elezione diretta dei sindaci e il rinnovo dei consigli comunali. Le urne restano aperte domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. Eventuali ballottaggi si terranno l’8 e 9 giugno, in concomitanza con il referendum. In Sardegna, invece, si voterà solo in sette Comuni, tra cui Nuoro e Monastir, proprio durante l’election day di giugno.
Tra i centri più rilevanti ci sono quattro capoluoghi di provincia:
Grande attenzione anche ad altre città:
In Sicilia, sono nove i Comuni al voto, tutti commissariati: Palagonia, Castiglione di Sicilia, Montemaggiore Belsito, Prizzi, Favignana, Solarino, Realmonte, Raddusa e Tremestieri Etneo.
“Per dolcemente rincontrarci. Un bacio e un abbraccio in musica”, un concerto inaugurale per dare…
È su tutte le piattaforme digitali “Nessuno che sbaglia”, il nuovo singolo di Nicolò Maggiore.…
D'anima e corpo è una raccolta di liriche ispirate da un senso profondo: "La nostra…
Condizionatori Mitsubishi Inverter: efficienza, comfort e risparmio energetico I Condizionatori Mitsubishi Inverter rappresentano oggi una…
IL CROLLO DELL' UMANITÀ (di Paolo Fedele) La morte di Octay Stroici, l’operaio romeno di…