Categories: Italia

Ostuni. Alessandro Nardelli riceverà a Napoli il prestigioso Premio Internazionale Cartagine

Sabato 24 maggio, nella suggestiva cornice della Sala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli, Alessandro Nardelli, originario di Ostuni e direttore della testata digitale In Puglia 24, riceverà il prestigioso Premio Internazionale Cartagine.

Il riconoscimento, giunto alla sua venticinquesima edizione, celebra l’impegno di Nardelli nella valorizzazione della Puglia attraverso un’informazione di qualità, caratterizzata da passione, professionalità e una visione editoriale moderna. Con questo nuovo traguardo, Nardelli conferma il suo ruolo di ambasciatore culturale di Ostuni, portando ancora una volta il nome della sua città alla ribalta nazionale.

In Puglia 24 si è affermata negli anni come una voce autorevole nel panorama dell’informazione regionale e nazionale, distinguendosi per uno stile diretto, autentico e vicino ai territori.

Il Premio Internazionale Cartagine, tra i più rilevanti riconoscimenti culturali a livello mondiale, è stato assegnato in passato a personalità del calibro di Kofi Annan, Ennio Morricone, George Clooney, Lucio Dalla, Antonio Banderas, Antonino Zichichi e Giulio Andreotti.

Con orgoglio e determinazione, Alessandro Nardelli si appresta a rappresentare Ostuni in uno degli eventi più prestigiosi del panorama culturale internazionale.

Redattore Travel

Recent Posts

La monarchia è meglio, lo dicono le statistiche.

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. COMUNICATO STAMPA  La monarchia è meglio, lo dicono le statistiche…

57 minuti ago

Come si fa la cena a Barcellona: tradizioni, piatti immancabili e consigli per una serata perfetta

La cena a Barcellona non è solo un momento per mangiare, ma un vero e…

8 ore ago

Primavera a Barcellona tra fioriture, parchi e sapori catalani

Con l'arrivo della primavera, Barcellona si risveglia in un tripudio di colori e profumi, regalando…

1 giorno ago

Ostuni e San Vito dei Normanni ospitano il Festival della Cooperazione Internazionale 2025: otto giorni per ripensare il futuro globale

Dal Mediterraneo come spazio di pace alla ricostruzione postbellica, passando per i diritti delle persone…

2 giorni ago

Libera, Leggera, Forte, Felice: Vibo Valentia ricorda Rachele Nardo con arte, memoria e gratitudine

Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 11.00, l’Aula Magna del Liceo Capialbi di Vibo Valentia…

2 giorni ago

L’aperitivo a Barcellona: tradizione, sapori e locali chic dove gustarlo

L’aperitivo a Barcellona non è solo un momento di relax prima della cena, ma un…

2 giorni ago