Categories: Italia

“Una scuola per tutti”: intervista a Maria Antonietta del Centro Studi Telesio

Nel panorama dell’istruzione italiana, spesso frammentato e poco attento ai bisogni individuali, il Centro Studi Telesio si distingue come un faro di innovazione e inclusività. Con un approccio fortemente personalizzato, l’istituto mette al centro la persona, valorizzandone unicità e potenziale. In questa intervista, Maria Antonietta – una delle anime pulsanti del centro – ci racconta la filosofia, i servizi e la visione che guidano ogni giorno l’impegno del Telesio nel costruire una “scuola per tutti”: accessibile, flessibile, ma soprattutto umana.

Un centro formativo che mette lo studente al centro

Gaspare: Maria Antonietta, iniziamo dal principio. Cosa rende il Centro Studi Telesio un unicum nel panorama formativo italiano?

Maria Antonietta: La personalizzazione. È questo il cuore di tutto. Ogni studente che si rivolge a noi porta con sé un vissuto diverso, obiettivi unici e necessità specifiche. Per questo non proponiamo mai soluzioni standard. Costruiamo un percorso su misura, affiancato da un consulente personale e da tutor specializzati. Che si tratti di recuperare anni scolastici, diplomarsi, affrontare l’università o intraprendere un corso professionale, offriamo un supporto costante e qualificato.

L’evoluzione digitale e il valore dell’eLearning

Gaspare: L’apprendimento a distanza è una parte fondante della vostra offerta. Perché avete scelto questa strada?

Maria Antonietta: Perché crediamo in un’istruzione accessibile e flessibile. L’eLearning ci consente di superare le barriere geografiche, sociali ed economiche. Grazie alla nostra piattaforma, chiunque può studiare da casa, con orari flessibili e docenti collegati in diretta streaming. Questo permette a ogni studente di costruire il proprio calendario di studio, adattandolo agli impegni personali e lavorativi. È un modo moderno e democratico di fare formazione, che abbatte i costi e amplia le opportunità.

Un’offerta formativa costruita su misura

Tutoraggio scolastico e universitario: un supporto costante

Gaspare: In cosa consiste il tutoraggio scolastico e universitario che offrite?

Maria Antonietta: È un affiancamento continuo e strutturato. Il tutoraggio scolastico è utile per studenti che affrontano il recupero degli anni o la preparazione all’esame di maturità. Il tutoraggio universitario, invece, è pensato per chi ha bisogno di supporto nella preparazione degli esami. In entrambi i casi, il nostro obiettivo è accompagnare lo studente lungo tutto il percorso, rispondendo ai suoi dubbi, motivandolo e costruendo insieme un metodo di studio efficace. Le nostre 65 aule virtuali, attive ogni giorno, sono spazi dinamici dove lo scambio con i docenti è continuo.

L’importanza dell’orientamento personalizzato

Il ruolo centrale del consulente personale

Gaspare: Il consulente personale ha un ruolo chiave nel vostro modello. Può raccontarci meglio di cosa si occupa?

Maria Antonietta: Il consulente è la prima figura che entra in contatto con lo studente e spesso ne diventa il punto di riferimento per tutta la durata del percorso. Si occupa dell’orientamento iniziale, analizza le esperienze precedenti, ascolta le esigenze e propone un piano di studi coerente con gli obiettivi dello studente. Inoltre, è sempre disponibile per aggiustare il tiro in corso d’opera, per consigliare nuovi percorsi o per motivare nei momenti di difficoltà. È un rapporto basato sulla fiducia e sull’ascolto attivo.

Una risposta per ogni esigenza: privati e aziende

Gaspare: Il vostro servizio è rivolto solo a singoli studenti o lavorate anche con realtà aziendali?

Maria Antonietta: Entrambi. Seguiamo privati di tutte le età, ma anche aziende che vogliono investire nella formazione del proprio personale. Per loro costruiamo percorsi personalizzati: corsi di aggiornamento, formazione continua, certificazioni spendibili sul mercato del lavoro. Questo approccio ci permette di rispondere con efficacia a una clientela molto eterogenea, che va dallo studente neodiplomato al manager che desidera aggiornare le proprie competenze digitali o linguistiche.

La forza delle collaborazioni

Convenzioni con enti accreditati e università telematiche

Gaspare: Avete stretto diverse collaborazioni importanti. Quanto sono strategiche?

Maria Antonietta: Sono centrali. Le nostre convenzioni con enti come Certipass ci permettono di offrire corsi di altissimo livello, con riconoscimenti ufficiali. L’alleanza con l’Università eCampus, in particolare, ci consente di proporre corsi di laurea e master pienamente riconosciuti dal Ministero. Questo ci dà grande credibilità e amplia la nostra offerta, sempre mantenendo un focus sulla qualità e sulla spendibilità dei titoli nel mondo del lavoro.

Una rete in continua espansione

Gaspare: Quali sono oggi i numeri del Centro Studi Telesio?

Maria Antonietta: Siamo molto orgogliosi di ciò che abbiamo costruito. Abbiamo attivi oltre 300 corsi, siamo presenti virtualmente in 7904 comuni italiani, gestiamo quotidianamente 65 aule virtuali e proponiamo ben 80 corsi di laurea. Ma più che i numeri in sé, ci interessano i risultati delle persone. Ogni volta che uno studente si diploma, si laurea, ottiene una certificazione o trova un nuovo lavoro grazie al nostro aiuto, quello è il vero traguardo che celebriamo.

L’aspetto umano dietro la tecnologia

Competenze tecniche e qualità umane

Gaspare: Il vostro team è composto da professionisti del mondo dell’educazione. Quali caratteristiche cercate nei vostri collaboratori?

Maria Antonietta: Prima di tutto l’empatia. Le competenze tecniche sono fondamentali, certo, ma da sole non bastano. Cerchiamo persone capaci di entrare in sintonia con gli studenti, di ascoltare, di motivare. I nostri consulenti e tutor sono tutti laureati, preparati, ma soprattutto umani. Il nostro lavoro è educativo nel senso più pieno: significa tirar fuori il potenziale di ognuno, anche quando la persona stessa fatica a vederlo.

La relazione educativa nel digitale

Gaspare: Come si riesce a creare una relazione autentica nella formazione online?

Maria Antonietta: Con presenza, costanza e ascolto. Le lezioni in diretta streaming permettono un dialogo continuo tra studenti e docenti. Non sono semplici videolezioni registrate: c’è interazione, c’è confronto, c’è comunità. Ogni tutor conosce i propri studenti, ne segue i progressi, li supporta nei momenti di difficoltà. La tecnologia ci aiuta, ma è l’approccio umano a fare la differenza. La distanza fisica non è una barriera, se si costruisce una relazione vera.

Visione e futuro

Formazione accessibile, inclusiva, orientata al risultato

Gaspare: Qual è la visione che guida il Centro Studi Telesio nei prossimi anni?

Maria Antonietta: Vogliamo continuare a essere un punto di riferimento per chi desidera una formazione concreta, inclusiva, flessibile. La società evolve, così come le esigenze del mercato del lavoro. La nostra missione è intercettare questi cambiamenti e trasformarli in opportunità per i nostri studenti. Investiamo costantemente in tecnologia, miglioramento dei contenuti e formazione dei docenti. L’obiettivo è fornire strumenti reali per la crescita personale e professionale di chi ci sceglie.

Un invito alla consapevolezza

Gaspare: Cosa direbbe a chi è incerto se iniziare o meno un percorso formativo?

Maria Antonietta: Direi: non abbiate paura. Spesso si rimanda per timore, per insicurezza, per convinzioni limitanti. Ma formarsi è sempre un atto di coraggio e di amore verso sé stessi. Che si tratti di ottenere un diploma, una laurea, una nuova competenza, ogni passo in avanti apre nuove strade. Noi siamo qui per accompagnare queste scelte. Al Centro Studi Telesio ogni giorno vediamo trasformazioni che ci emozionano. Chi si affida a noi non è mai solo.

Un’istituzione in evoluzione

Una sede, un’identità, una missione

Gaspare: Dove si trova la vostra sede e come si può entrare in contatto con voi?

Maria Antonietta: La nostra sede è a Milano, in Via Monte Napoleone 8, ma il nostro raggio d’azione è nazionale. Chi vuole conoscerci può chiamare il numero +39 351 7945556 o il fisso 02 40130356, oppure scrivere a info@centrostuditelesio.it. Il nostro sito è sempre aggiornato e consente di richiedere una consulenza gratuita per individuare il percorso più adatto alle proprie esigenze. Siamo sempre disponibili ad ascoltare e a proporre soluzioni concrete.

Gaspare: Maria Antonietta, grazie per averci fatto conoscere il mondo del Centro Studi Telesio con tanta passione e chiarezza.

Maria Antonietta: Grazie a te, Gaspare. Raccontare ciò che facciamo è sempre un piacere, perché dietro ogni percorso c’è una persona che sceglie di credere in sé stessa. E per noi, questo è il più grande successo.

La nostra conclusione

Dall’orientamento iniziale al conseguimento di un titolo, ogni passaggio al Centro Studi Telesio è pensato per accompagnare concretamente chi sceglie di investire su di sé. Maria Antonietta ci ha raccontato un modello educativo dove la tecnologia è al servizio delle relazioni, e dove ogni studente è accolto con empatia, professionalità e fiducia. Un progetto in continua evoluzione, che guarda al futuro con lo stesso sguardo con cui guarda ogni persona che entra: attento, incoraggiante, profondamente umano.

Redattore Travel

Recent Posts

Dalla magia della cipolla a una nutrizione sana per la prevenzione delle malattie metaboliche

La cipolla, come altri prodotti della terra, è stata a lungo oggetto di superstizioni popolari.…

3 ore ago

Critica a Landini e al Linguaggio Delegittimante nei Confronti di Meloni

Recentemente, il segretario della Cgil, Maurizio Landini, ha fatto parlare di sé per aver usato…

4 ore ago

Gatti all’aeroporto di Barcellona: come viaggiare in sicurezza e rispettare le regole

Viaggiare con un gatto all’aeroporto di Barcellona (El Prat) è un’esperienza che richiede attenzione e…

16 ore ago

“Oltre le apparenze”: la poesia di Tonino Fortuna che attraversa le stagioni dell’anima

Vibo Valentia – Valentianum, Sala Teatrino, lunedì 20 ottobre 2025, ore 11.00 All’interno del programma…

1 giorno ago

Vacanza a quattro zampe a Barcellona: tutto ciò che c’è da sapere per viaggiare con il cane

Barcellona sta conquistando sempre più il cuore dei turisti in compagnia del proprio cane, grazie…

2 giorni ago