Categories: Italia

Rende. Unical lancia il nuovo corso di laurea in Scienze del Turismo e dei Servizi Turistici

L’Università della Calabria amplia la sua offerta formativa con un nuovo corso di laurea in Scienze del Turismo e dei Servizi Turistici. Il programma, progettato per rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione, mira a formare professionisti in grado di affrontare le sfide del mercato turistico moderno.

Un percorso innovativo e multidisciplinare

Sotto la guida del professor Tullio Romita, esperto internazionale di turismo delle radici, il corso adotta un approccio multidisciplinare, integrando discipline come sociologia, economia, storia e nuove tecnologie applicate al turismo.

Uno degli aspetti distintivi è lo studio della sociologia del turismo, fondamentale per analizzare le dinamiche sociali ed economiche che influenzano il settore. Gli studenti approfondiranno vari aspetti del fenomeno turistico, dall’esperienza individuale del viaggiatore alle strategie di marketing territoriale, fino all’impatto sulle comunità ospitanti.

Dall’evoluzione del turismo alla digitalizzazione

Il percorso formativo comprende anche un’analisi della storia del turismo, ripercorrendo le tappe che hanno portato allo sviluppo dell’industria turistica contemporanea, dalle prime forme di viaggio organizzato fino alle moderne piattaforme digitali.

Particolare attenzione è riservata all’e-tourism e all’hospitality 4.0, preparando gli studenti all’uso di strumenti tecnologici avanzati nel settore. Il piano di studi prevede inoltre moduli sulla gestione economica e giuridica delle imprese turistiche e l’insegnamento di lingue straniere per il turismo, come inglese e francese.

Sbocchi professionali e opportunità di carriera

I laureati avranno la possibilità di intraprendere diverse carriere nel settore turistico, tra cui:

  • Gestione di destinazioni turistiche
  • Promozione del turismo culturale e sostenibile
  • Consulenza per enti pubblici e privati
  • Creazione di start-up innovative nel turismo

Unical, polo d’eccellenza per la formazione turistica

Con questa nuova offerta formativa, l’Università della Calabria si afferma come un punto di riferimento per la preparazione di esperti del settore turistico, capaci di coniugare tradizione e innovazione e di rispondere alle richieste di un mercato sempre più globale e competitivo.

Redattore Travel

Recent Posts

“Oltre le apparenze”: la poesia di Tonino Fortuna che attraversa le stagioni dell’anima

Vibo Valentia – Valentianum, Sala Teatrino, lunedì 20 ottobre 2025, ore 11.00 All’interno del programma…

2 ore ago

Vacanza a quattro zampe a Barcellona: tutto ciò che c’è da sapere per viaggiare con il cane

Barcellona sta conquistando sempre più il cuore dei turisti in compagnia del proprio cane, grazie…

10 ore ago

Attilio Carbone premiato con il Columbus International Award 2025: l’annuncio in diretta su Radio Onda Verde

Vibo Valentia / New York, 14 ottobre 2025 — È stato assegnato ad Attilio Carbone,…

15 ore ago

Momenti che speri non arrivino mai: come affrontare l’inevitabile con coraggio

Ci sono passaggi della vita che nessuno vorrebbe mai vivere, ma che prima o poi…

20 ore ago

“Cenere e Mandorli”, il grido di Michele Petullà contro ogni guerra

Un’opera che grida al mondo il rifiuto di ogni guerra, di ogni violenza, di ogni…

20 ore ago

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospita il Festival della Cooperazione Internazionale e il Patto di Collaborazione tra Ostuni, San Vito dei Normanni e Kobleve (Ucraina)

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospiterà un evento chiave del Festival della Cooperazione Internazionale,…

23 ore ago