Travel

Il castello di Malbork: la più grande fortezza in mattoni mai realizzata

Una delle attrazioni più interessanti della Polonia è il castello di Malbork. Si tratta della fortezza in mattoni più grande al mondo. Il castello si trova nei pressi di Danzica, in Pomerania, regione della Polonia settentrionale che si affaccia sulla sponda meridionale del Mar Baltico. La fortezza si erge sulla sponda sudorientale del fiume Nogat.

Il castello di Malbork è stato costruito per volontà dell’Ordine Teutonico, un’antica associazione di crociati tedeschi che si scagliavano contro il “pagano” regno lituano e la Repubblica ortodossa russa di Novgorod. Il nome originario del castello in lingua germanica era Ordensburg Marienburg come devozione alla Vergine Maria, protettrice dell’Ordine.

L’Ordensburg Marienburg fu eretto sui resti di un antico convento che fu in seguito rimaneggiato, ampliato e trasformato in fortezza. L’edificazione risale al XIII secolo quando prese forma il castello. Di lì a poco, intorno alla fortezza iniziò a svilupparsi un centro abitato,quella che oggi è la città di Marienburg. La struttura muraria venne poi ampliata fino a raggiungere un’area di 21 ettari, quattro volte il castello di Windsor in Inghilterra. Presenta un impianto gotico, con tre sezioni distinte, separate da torri di avvistamento e fossati. Nel corso del Medioevo arrivò ad ospitare anche tremila persone. L’interno del castello è disseminato da chiese e cappelle. Tra queste ultime spicca la bellissima cappella di Sant’Anna. Si tratta della cappella privata dei signori del castello che qui sono sepolti. Merita anche lo splendido cortile interno dove colpisce il porticato in stile gotico.

Il Castello di Malbork presenta al suo interno anche un imperdibile museo, che si basa sul fondo donato dal collezionista Theodore von Blell nel XIX secolo. Sia la fortezza che il museo sono stati annoverati nel Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1997. Di grande interesse la sezione archeologica, con alcune tegole provenienti dalla Città imperiale di Pechino e persino mattoni della Grande muraglia cinese. Il museo ospita anche opere di arte gotica, tra cui altari dei secoli XV e XVI, e una vasta collezione di monete che vanta oltre 10 mila esemplari.

Redattore Travel

Recent Posts

“Dove 6” anticipa il nuovo percorso artistico di Matteo Manfucci

È disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Dove 6”, il nuovo singolo di Matteo Manfucci.…

8 ore ago

Grande successo per la presentazione di “Cenere e Mandorli” di Michele Petullà – Libritalia Edizione

Emozione, partecipazione e riflessione hanno caratterizzato la presentazione di "Cenere e Mandorli", la nuova raccolta…

17 ore ago

Busto Garolfo, il primo corso Asa forma nuove professioniste e diventa modello di sinergia tra istituzioni e comunità

Il primo corso Asa (Ausiliari socio-assistenziali) di Busto Garolfo non solo ha formato nuove figure…

1 giorno ago

Repubblica Ceca e Puglia: nuove sinergie alla 88ª Fiera del Levante di Bari

Il Console Onorario Riccardo Di Matteo: «Un’occasione per rafforzare i legami con la Puglia nei…

2 giorni ago

Export Digitale, il 58% delle imprese punta sull’intelligenza artificiale, circa una su tre ha già definito una strategia

Emerge da un’indagine di Promos Italia su oltre 100 imprese esportatrici. L’Agenzia Nazionale per l’Internazionalizzazione…

2 giorni ago

Barber Shop – Passione per la barba e capelli

Barber Shop - Passione per la barba e capelli Il Barber Shop rappresenta oggi molto…

2 giorni ago