Trani è una delle perle della Puglia, meta di turisti tutto l’anno. Adagiata su un caratteristico porto. Il suo simbolo è la splendida Cattedrale romanica. Trani è stata fortemente influenzata da Federico II di Svevia, che rese Trani la sua fortezza marittima.
La Città ospitò un arsenale della Serenissima Repubblica di Venezia. Molto sfarzosi sono i palazzi nobiliari che fanno parte di un ricco patrimonio artistico fatto di edifici religiosi ed abitazioni civili. Tra le strutture più belle figura il Castello Svevo, voluto da Federico II ed i cui lavori iniziarono nell’anno 1230. Qui si tennero le nozze del figlio dell’imperatore di Svevia, Manfredi, con Elena d’Epiro. Elena, in seguito alla morte del marito, giunse a Trani da Lucera e, nel tentativo di fuggire per il mare, fu catturata ed imprigionata nel castello dove si era celebrato il suo matrimonio.
All’imperatore si deve anche il contributo dato alla comunità ebraica, che si vide supportata con la sua salita al trono, grazie anche alla costruzione di varie sinagoghe. Sia la Cattedrale di San Nicola Pellegrino sia il Castello Svevo sono visibili dal mare.
È disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Dove 6”, il nuovo singolo di Matteo Manfucci.…
Emozione, partecipazione e riflessione hanno caratterizzato la presentazione di "Cenere e Mandorli", la nuova raccolta…
Il primo corso Asa (Ausiliari socio-assistenziali) di Busto Garolfo non solo ha formato nuove figure…
Il Console Onorario Riccardo Di Matteo: «Un’occasione per rafforzare i legami con la Puglia nei…
Emerge da un’indagine di Promos Italia su oltre 100 imprese esportatrici. L’Agenzia Nazionale per l’Internazionalizzazione…
Barber Shop - Passione per la barba e capelli Il Barber Shop rappresenta oggi molto…