Categories: Sport

Grazie a Fiorentina e Atalanta l’Italia ambisce a 6 posti in Champions

L’Italia del calcio ha già una certezza: un club in più in Champions League grazie al ranking Uefa stagionale. Ora Atalanta e Fiorentina sono nelle finali di Europa e Conference League. Aumentano i posti a disposizione. Dai 7 l’Italia è passata a 8 sicuri (grazie al ranking) e può andare a quota 9 se la Fiorentina vincerà la sua coppa. Oltre alla quantità, conta però la “qualità” delle rappresentanti. L’obiettivo italiano è qualificarne sei in Champions. Ipotizzando che la classifica finale del campionato di Serie A rispecchi quella attuale avremo questi scenari…punti fermi sono: massimo nove squadre totali, sicuri cinque posti in Champions.

Due finaliste, zero coppe. Uno scenario simile a quello della stagione passata. In questo caso 8 squadre italiane in Europa: cinque in Champions (la quinta del campionato, oggi l’Atalanta, entra per il ranking); due in Europa League (Roma 6° e Lazio 7°); una in Conference (Napoli 8°).

Il successo solo dell’Atalanta non aumenta le qualificate, sempre otto, ma le distribuisce “meglio”. In Champions se ne iscrivono sei perché l’Atalanta prende il posto da detentrice della Euro League e la Roma entra grazie al ranking. Una in Europa League: Lazio. Una in Conference: Napoli.

Se la Fiorentina vince il contingente italiano aumenta a 9 squadre. Ma soltanto cinque entrano in Champions. Il posto in più in Champions spetta alla 5° (l’Atalanta) grazie al ranking. La Fiorentina ora è al 9° posto, quindi fuori da tutto, e vincendo si aggiunge in Europa League con Roma e Lazio. Il Napoli sempre in Conference.

E se vincono sia Atalanta sia Fiorentina? Sarebbe l’apoteosi. Si tradurrebbe in 9 squadre nelle coppe ’24-25, con una distribuzione fantastica: sei in Champions, due in Europa League (Lazio e Fiorentina detentrice), una in Conference (Napoli).

Redattore Travel

Recent Posts

Attenzione al caffè: può ridurre l’efficacia di alcuni farmaci, soprattutto per tiroide e osteoporosi

Bere una tazzina di caffè al mattino è un rito irrinunciabile per molti, ma potrebbe…

9 ore ago

Vibo Valentia intitola una strada ad Alfredo D’Agostino, sindaco amato e illustre cittadino

Sabato 18 ottobre, alle ore 17, il Comune di Vibo Valentia celebrerà un momento storico…

13 ore ago

I colori dell’aglio tra cultura e tradizioni

L’aglio è disponibile in tre varietà principali: bianco, violetto e rosso. L’aglio bianco ha il…

18 ore ago

Vibo Valentia celebra Rachele Nardo: quando la memoria diventa arte, e l’arte impegno civile

Vibo Valentia, 14 ottobre 2025 — Una mattinata  intrisa di emozione e bellezza, il Liceo…

20 ore ago

Mentre l’Arma dei Carabinieri è in lutto – Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa.

Mentre l'Arma dei Carabinieri e in lutto - Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa. Mentre…

21 ore ago

Oro rosso di Calabria: il 21 ottobre la cipolla di Tropea protagonista al Valentianum

Vibo Valentia – Sabato 21 ottobre, alle ore 11.30 presso la Sala Teatrino del Valentianum,…

22 ore ago