Categories: Economia

Ritiro mobili – tempi, modi di prenotazione e costi

Negli stabili sussistono dei componenti, i quali coprono una superficie considerevole, ma fino a quando sono utili risultano comodi, diversamente poterli spostare e trovare loro un recapito è probabile che divenga un problema, per questo esistono delle imprese che una volta accordati, si prendono l’incarico del ritiro mobili in qualsiasi luogo si possa avere la necessità di un aiuto. Si tratta di un’operazione che viene eseguita tramite dei veicoli che sono messi a disposizione dall’impresa, come potrebbero essere le autoscale, i camion, i furgoni ed ogni mezzo che occorre sia per spostare gli arredamenti al loro ultimo recapito, che per tirarli fuori dall’appartamento. Infatti, in certe situazioni gli utenti abitano ai piani elevati di un condominio (nel quale lo spazio dove si trovano le scale è alquanto ridotto), ed è più semplice tirare fuori gli arredamenti, se si può, dal lato esterno dello stabile, cioè quello che sporge sulla strada, anziché doverli smontare interamente e spostarli nel terrazzino. Potrebbe perfino capitare che i propri arredi possano essere pure alquanto singolari, a tal punto da ricevere una diminuzione sui costi alquanto rilevante sul preventivo dello sgombero per il loro acquisto dall’impresa che si incarica di offrire tale prestazione. Agendo prima risulta perfino maggiormente probabile che si possa selezionare il giorno più adatto per le proprie esigenze, poiché nel caso in cui si deve svuotare un appartamento o una residenza, è ovvio che si abbiano dei tempi limitati per farlo nel caso in cui si è già preso l’impegno con il prossimo possessore o con il prossimo locatario.

In cosa consiste precisamente uno sgombero

Nel momento in cui ci si riferisce agli sgomberi, si deve avere presente che non si tratta di traslochi, ma di due interventi totalmente distinti e separati, tuttavia è probabile che una delle due imprese tenga al suo interno delle ripartizioni diverse, con degli esperti che risultano qualificati in ambedue o in uno solo dei due interventi, eppure, occorre sempre distinguerle, chiaramente per il fatto che sono due attività del tutto differenti.  Lo scopo del trasloco è quello di trasportare tutti gli oggetti dell’utente, dal più ampio al più minuto supplemento di ammobilio, operando tale trasferimento da una residenza all’altra. Ovviamente gli arredi ed i prodotti dovranno essere salvaguardati, in caso contrario è possibile che l’utente faccia ricorso all’azienda a cui si è affidato per traslocare, e riceva a sua volta un indennizzo. Contrariamente, per ciò che concerne gli sgomberi, qualora non ci si è messi d’accordo sulla vendita di certi arredi, questi dovranno essere semplicemente eliminati. Questo indica il fatto che dovranno essere assolutamente gettati, l’unica cosa è che prima dovranno essere suddivisi per genere e per sostanze, tentando di riciclarli, appunto, per i motivi di elevata sensibilità sulla tematica, che fortunatamente è stata sviluppata da molte persone. Di conseguenza nello sgombero è contemplata la necessità di contattare un insieme di imprese che svolgono l’attività dello smaltimento, per ottenere determinati accordi a riguardo, a tal punto da non oltrepassare le leggi dello smaltimento dei rifiuti. In genere uno sgombero è possibile che avvenga molto velocemente, tuttavia ciò non vuol dire stare tranquilli e rivolgersi a delle figure professionali soltanto allo scadere del tempo, ma risulta una propria incombenza tentare di effettuare ciò nel modo più adeguato possibile

Alessandro M.

Recent Posts

I luoghi più romantici di Barcellona: un viaggio tra storia, arte e magia

Barcellona, con la sua architettura unica, le sue affascinanti strade e la sua vista spettacolare…

10 ore ago

Dal 2025/26 casco obbligatorio per tutti gli sciatori: cambia la sicurezza sulle piste italiane

Con l’avvio della stagione sciistica 2025/2026 entra in vigore in tutta Italia l’obbligo del casco…

22 ore ago

Vibo Valentia: il sindaco Enzo Romeo e l’assessore Stefano Soriano presentano “La Città di Tutte le Epoche”

Il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo, assieme all’assessore alla Cultura e Turismo Stefano Soriano,…

1 giorno ago

Dal 2026 obbligo di collegare POS e registratore telematico: cresce il malcontento tra i commercianti

A partire dal 2026 tutti gli esercenti saranno obbligati a collegare il POS al registratore…

1 giorno ago

Firenze lancia gli “Ambasciatori” per guidare turisti e cittadini

Firenze inaugura il progetto “Ambasciatori di Firenze”, un’iniziativa rivolta a cittadini-volontari che fungeranno da punto…

1 giorno ago

Un viaggio nel mondo dei valori, il libro “Astartina” incontra i bimbi alla Don Milani

Tra le pagine che profumano di magia e i sorrisi curiosi dei bambini, prende vita…

2 giorni ago