Categories: Economia

Copertura in legno – informazioni e consigli

In alcuni casi può essere utile decidere di rifare la copertura in legno e l’isolamento per il tetto, partendo appunto da questo materiale che è così apprezzato però è considerato anche molto delicato.

In ogni caso può essere un’ottima scelta per quello che è un elemento fondamentale per un qualunque edificio una struttura e cioè appunto il tetto.

Quest’ultimo infatti è la parte che c’è nella sommità dell’edificio e quindi tutto quello che viene dall’altro dovrà scontrarsi con lui come se fosse una barriera perché funge da difesa. Ma dopo tanti anni comincerà a mostrare dei problemi che a volte possono essere evidenti a volte meno: però per esempio può succedere che ci siano infiltrazioni di acqua e umidità.

 Questa è una cosa da non sottovalutare perché da quel momento in poi sarà difficile avere la giusta temperatura dentro l’edificio, e in particolar modo nel sottotetto.

Questo quindi ci farà capire che è necessario contattare un’azienda che si occuperà di correre al riparo il prima possibile per risolvere il problema perché nel momento in cui si procrastina quella che dovrà essere la riparazione di un tetto danneggiato, quest’ultimo si degraderà molto più velocemente di quello che pensiamo, creandoci molti inconvenienti, ma soprattutto molti pericoli.

Quindi bisogna guardare il lato positivo perché in questi casi, visto che siamo costretti a chiedere all’azienda di rifare il tetto, possiamo approfittare per isolarlo meglio di quello che era stato fatto in precedenza, potendo poi avere dei risultati che per noi saranno molto soddisfacenti al termine dei lavori.

 Per quanto riguarda le travi di legno che serviranno per rifare il tetto diciamo che possono essere fatti con una tipologia di legno massiccio, ma anche lamellare perché questo dipende dai gusti.

Vantaggi di questa copertura

Innanzitutto ricordiamo che in genere un tetto in legno viene trattato solitamente in maniera specifica per renderlo impermeabile. Questo è il motivo per il quale i pannelli isolanti saranno tra l’edificio il tetto. Mentre per quanto riguarda il materiale sarà sempre in legno, anche se le tegole possono essere prodotte con un altro materiale.

In alcuni casi come alternativa al legno viene utilizzato il calcestruzzo che è molto più classico, ma che però ormai a molte persone non piace più per un discorso estetico: ed ecco perché preferiscono un sottotetto con le travi in legno a vista, perché queste ultime renderanno l’ambiente più rustico e caldo.

 Diciamo subito che tutto dipenderà dall’azienda alla quale ci si riferisce perché in realtà quando si parla di fare questi lavori ci si può sbizzarrire ed essere creativi, magari per esempio realizzando dei lucernari che faranno entrare la luce del giorno, risparmiando per quanto riguarda la bolletta della corrente elettrica.

Risulta Importante sottolineare però che nel momento in cui si parla di rifare la copertura del tetto bisogna pensare soprattutto alla coibentazione perché solo così si può intervenire sulle temperature interne dell’edificio e su come mantenerle costanti senza abusare troppo dell’impianto termico casalingo e cioè raffrescamento o il riscaldamento.

 Quindi possiamo dire che avere una buona copertura può fare la differenza.

Alessandro M.

Recent Posts

San Marcellino (CE), 16 novembre 2025 – La memoria incontra la comunità e la passione motoristica

Questa mattina, nella Villa Comunale di Via Capua, San Marcellino ha celebrato la Giornata Mondiale…

2 ore ago

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone La Colletta Alimentare 2025 nel Vibonese ha assunto quest’anno un…

3 ore ago

Anime Interrotte – Contro la violenza sui minori

Il libro Anime Interrotte e la sua autrice Roberta Melchiori il 22 novembre alle 18,…

4 ore ago

Premio “Ecce Homo”, tributo a Maria Virginia Basile e Vincenzo Varone per le opere su Natuzza Evolo

È stata una serata di autentico respiro culturale e spirituale quella che, a Cosenza, ha…

4 ore ago

I luoghi più romantici di Barcellona: un viaggio tra storia, arte e magia

Barcellona, con la sua architettura unica, le sue affascinanti strade e la sua vista spettacolare…

17 ore ago

Dal 2025/26 casco obbligatorio per tutti gli sciatori: cambia la sicurezza sulle piste italiane

Con l’avvio della stagione sciistica 2025/2026 entra in vigore in tutta Italia l’obbligo del casco…

1 giorno ago