Categories: Finlandia

Il deposito di Onkalo per lo smaltimento delle scorie nucleari finlandesi

Gli scienziati sono alla ricerca di soluzioni per lo smaltimento delle scorie nucleari. Ad oggi le barre di combustibile esaurito vengono conservate in strutture di stoccaggio temporaneo. La Finlandia testerà una soluzione permanente, ovvero seppellire le scorie nucleari in un punto remoto del sottosuolo, a 450 metri sotto le rocce di Onkalo, in un deposito dove rimarranno al sicuro per 100 mila anni.

Il sito gestito dalla società “Posiva” sarà aperto nel 2025, ma il cantiere al suo interno è già attivo. I rifiuti radioattivi ad alta attività saranno conservati chiusi in cilindri di ghisa e rame e avvolti in argilla bentonitica. Queste categorie di rifiuti possono impiegare anche centinaia di migliaia di anni per diventare inerti e cessare di essere pericolosi per la salute umana e per l’ambiente.

Il deposito finlandese potrebbe rappresentare la soluzione ad un problema finora rimasto senza soluzioni concrete. Le ricerche per identificare il sito adatto sono sono iniziate negli anni Novanta e hanno infine selezionato la zona geoologica nella municipalità di Olkiluoto, un’area che si trova a 5 km da una delle due centrali nucleari del Paese. Il futuro deposito è stato scavato in profondità nella roccia granitica, in un punto situato tra due faglie distanti all’incirca 800 metri. Questo a parziale garanzia in caso di terremoti. Se dovessero registrarsi delle scosse – assicurano gli scienziati – l’energia sismica si sfogherebbe lungo le linee di faglia, lasciando comunque in sicurezza l’area in cui verranno custodite le scorie nucleari.

Redattore Travel

Recent Posts

Servizio di accompagnamento anziani e disabili

Servizio di accompagnamento anziani e disabili Il servizio di accompagnamento anziani e disabili è una…

2 ore ago

Barcellona, Porta Mediterranea sul Mondo: città tra cultura, innovazione e scambi globali

Barcellona è da sempre una città che guarda oltre i suoi confini, un crocevia di…

11 ore ago

Massimo Martire riceverà il Premio Social 2025 per la migliore rappresentanza della crossmedialità in Italia

L’Associazione Culturale nazionale “Rachele Nardo LLFF” ha conferito a Massimo Martire il titolo di socio…

15 ore ago

Nel nome di Luca: Vibo Valentia si prepara a ricordare l’ambasciatore Attanasio

Un progetto che nasce dal cuore della Calabria e si estende fino al cuore dell’Africa.…

17 ore ago

E-mob, alla conferenza nazionale della mobilità elettrica, il 30 settembre in Regione l’incontro di Camera Arbitrale e Camera di commercio su FacilitAmbiente

Arriva martedì 30 settembre, dalle 11.30 alle 13.15, nella sede della Regione,  in presenza presso Sala…

19 ore ago

La Repubblica di San Marino si candida per ospitare il Junior Eurovision Song Contest nel 2026

Dopo l'accordo triennale tra San Marino RTV, Segreteria di Stato per il Turismo e Media…

22 ore ago