La Regione Piemonte ha accolto con soddisfazione la decisione del Consiglio dei ministri che inserisce i Musei Reali di Torino tra quelli di prima fascia, ovvero di rilevante interesse nazionale e dotati di un’autonomia speciale capace di produrre effetti che saranno importanti sul piano dei finanziamenti, dell’organizzazione e dell’innovazione. Per il presidente Alberto Cirio si tratta di “un risultato importante per cui ringrazio il Governo e in particolare il ministro Sangiuliano. Il confronto su questo tema era iniziato in occasione della visita del ministro per l’apertura del Salone del Libro, quando aveva avuto la possibilità di vedere con i suoi occhi i nostri musei e apprezzarne il valore. Il fatto che in poche settimane quell’impegno sia diventato un atto concreto dimostra l’attenzione che questo Governo ha per il Piemonte e per Torino, che con questo riconoscimento si conferma meta culturale e turistica di primo livello e potrà continuare a crescere con l’obiettivo di portare sempre più persone a visitarne le bellezze architettoniche, culturali e paesaggistiche”.
L’assessore alla Cultura, Turismo e Commercio Vittoria Poggio sostiene che “si rafforza ulteriormente il posizionamento del capoluogo nella classifica delle città di rilevante interesse culturale e turistico, un fatto tra l’altro dimostrato dal crescente interesse dei turisti verso Torino e il Piemonte, ormai una meta inserita nei più importanti circuiti escursionisti europei ed extraeuropei. Questa certificazione equivale ad un diploma di laurea per uno dei luoghi meglio conservati e più visitati d’Italia, che segna anche un momento importante nel segno dell’autonomia gestionale”.
Nel cuore di Philadelphia, sulla centralissima Passyunk Avenue al numero 1834, si trova il museo…
Vibo Valentia, 21 novembre 2025 – La città calabrese e l'Istituto Criminologia.it (ad Ordinamento Universitario…
Quando la pioggia si abbatte sulle strade, guidare diventa una sfida che richiede attenzione e…
Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…
Questa mattina, nella Villa Comunale di Via Capua, San Marcellino ha celebrato la Giornata Mondiale…
Solidarietà dedicata ad Antonello Murone La Colletta Alimentare 2025 nel Vibonese ha assunto quest’anno un…