Categories: ItaliaTravel

Ncc o taxi – una scelta di campo

Quando ci si trova ad aver bisogno di un mezzo di trasporto per muoversi in maniera agevole in una grande città evitando i mezzi pubblici ci si chiede se è meglio ncc o taxi.

Questa domanda non è casuale ed è anche legittima perché tra l’altro c’è un po’ di confusione sull’argomento nel senso che ancora molte persone confondono i due servizi o vedono il servizio di noleggio con conducente come un’alternativa al taxi e in parte hanno ragione ma non in maniera totale.

Diciamo subito che il servizio di noleggio con conducente comunque deve seguire le stesse regole così come il taxi nel senso che si parla sempre di un trasporto pubblico che non è di linea.

Di conseguenza potrebbe anche circolare eventualmente il momento in cui dovessero esserci per le istituzioni al traffico oltre il fatto che può passare sia nelle corsie preferenziali o nelle ZTL.

Di sicuro le persone più attente avranno già notato specialmente nelle città più grande e metropolitane d’Italia come per esempio Roma Milano – Napoli e Torino passare proprio automobile Van oppure pullman e Gran Turismo con contrassegno NCC messo sul posteriore vicino alla targa o in alternativa sul parabrezza davanti.

 Solitamente nel contrassegno vedremo indicato il numero di autorizzazione E anche il comune che l’ha rilasciata.

Però  forse non tutti sanno che in Italia non solo si può noleggiare un pullman nel momento in cui si organizza una gita o un’escursione. Ma eventualmente si potrebbe optare per un veicolo più piccolo come un’auto o un minibus, avendo sempre a disposizione un conducente che si occupa di accompagnare.

Fino a un po’ di anni fa questo servizio era riservato solo alle persone con molti soldi e quindi ai cosiddetti vip che dovevano spostarsi in maniera riservata e con un auto di lusso, guidata da un autista.

Però ormai parliamo di un servizio sempre più apprezzato tanto  che molte persone lo preferiscono al taxi.

 

In cosa differisce il servizio di NCC con quello svolto da taxi

La prima differenza da sottolineare è che il servizio NCC è pubblico e si può svolgere sopra solo dopo la prenotazione e questo è uno dei grandi aspetti da sottolineare rispetto al taxi che  è un servizio libero è sempre disponibile su strada e che di conseguenza non deve essere necessariamente prenotato ,anche se comunque si può fare.

 Questo vuol dire che se per esempio ci troviamo in mezzo alla strada dopo il lavoro e improvvisamente abbiamo bisogno di un’auto per andare in un punto perché siamo in ritardo e non vogliamo aspettare il mezzo pubblico non possiamo contattare il servizio di noleggio a un conducente a differenza del taxi  proprio perché il primo avremmo dovuto prenotarlo.

Altra grande differenza tra i due servizi è relativa all’aspetto economico nel senso che il prezzo del taxi non è mai fisso ma viene stabilito grazie al tassametro a fine corsa. Mentre questa cosa non è possibile nel servizio di noleggio un conducente nel quale il costo del trasporto dal punto di partenza fino a quello di destinazione è già fisso e viene comunicato al cliente durante la prenotazione.

Alessandro M.

Recent Posts

Finanza agevolata: arriva il webinar sul Portale Agevolazioni per le imprese il 16 ottobre

La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e Innexta hanno organizzato il webinar…

7 ore ago

ADR ARTE e risoluzione delle controversie in materia di arte, arriva il webinar di Camera Arbitrale di Milano il 23 ottobre

Come risolvere la controversia in materia di arte e patrimonio artistico attraverso lo strumento della…

7 ore ago

Prezzo del Caffè 2025: l’Europa cerca di mantenere i costi bassi, ma la soglia dei 2€ a tazzina e gli aumenti delle cialde si fanno sentire

Nel 2025 il mercato del caffè in Europa vive una fase di equilibrio precario: torrefazioni…

10 ore ago

Come installare un video citofono: istruzioni passo dopo passo e costi da considerare

Negli ultimi anni, la sicurezza domestica è diventata una priorità per molte famiglie, spingendo sempre…

13 ore ago

“Quando il cielo è rotto” di Marcello Pradhan Setzu: la ricerca dell’infinito tra mente e universo

Un debutto letterario che intreccia filosofia, scienza e introspezione, trasformando una tesi di laurea incompiuta…

14 ore ago

La monarchia è meglio, lo dicono le statistiche.

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. COMUNICATO STAMPA  La monarchia è meglio, lo dicono le statistiche…

16 ore ago