Categories: Italia

Vittorio Sgarbi si candiderà come sindaco di Arpino il paese che diede i natali a Cicerone

Il critico d’arte e politico Vittorio Sgarbi si “tuffa” in una nuova avventura. Il sottosegretario di Stato al ministero della Cultura Vittorio Sgarbi si candiderà come sindaco di Arpino. Sgarbi proverà a diventare il sindaco del Comune di 6.700 abitanti in provincia di Frosinone che diede i natali a Cicerone e al condottiero romano Gaio Mario.

L’ufficialità martedì a mezzogiorno mediante una conferenza stampa nelle sale del Cavalier d’Arpino. Solo due settimane fa Vittorio Sgarbi aveva rinunciato alla possibilità di candidarsi come Sindaco dando invece la sua disponibilità a svolgere il ruolo di assessore alla Cultura nell’amministrazione che uscirà dalle urne il 14-15 maggio 2023. Puntava al bis come sindaco di Sutri (Viterbo), sostenuto dalla sua lista civica e dalla Lega. Nei giorni scorsi però il sottosegretario ha compiuto un’inversione, prendendo atto dell’impossibilità d’una sintesi con il resto del centrodestra a Sutri. Forza Italia e Fratelli d’Italia faranno squadra sul nome di Matteo Amori l’uomo forte di FdI.

Vittorio Sgarbi quindi ha ufficializzato il suo passo indietro. “Sarebbe una contraddizione enorme candidarmi nel momento in cui il Partito della Presidente del Consiglio di un Governo del quale io faccio parte decide di puntare su una persona diversa”. Ad Arpino Vittorio Sgarbi verrà appoggiato dall’amministrazione uscente del sindaco Renato Rea, giunto al limite dei due mandati consecutivi. A guidare la lista sarà l’assessore Massimo Sera, erede designato dell’avvocato Rea che ha fatto un passo di lato per consentire la candidatura del sottosegretario.

Redattore Travel

Recent Posts

LA LEGGE DI CONAN

  Mi guardi al mattino, davanti al caffè. Il profumo del pane caldo pervade il…

3 ore ago

Caldaie e fumi inquinanti, come controllarli

Con l’attenzione crescente alla sostenibilità ambientale e alla sicurezza domestica, è fondamentale capire il legame…

10 ore ago

L’autobiografia di Paolo Fedele alla Fiera “Più Libri più Liberi”: il cuore di una divisa raccontato alla Nuvola

Una storia di coraggio, dedizione e amore per il mare approda alla Fiera Nazionale della…

10 ore ago

Lucera e Connessioni Fest: il futuro della comunicazione passa dalla Capitanata

È Lucera la città scelta come casa della prima edizione di Connessioni Fest, il festival…

19 ore ago