Categories: Italia

Real Collegio e Lasa onlus insieme per le autonomie dei giovani con disabilità

Autonomia e occasioni di socializzazione per le persone con disabilità. Si è rinnovata con questi obiettivi la collaborazione tra il Real Collegio e Lasa – Lucca associazione sindromi autistiche onlus. Anche quest’estate, infatti, l’Asl Toscana nord ovest ha proposto e concretizzato negli spazi del Real Collegio alcune attività nell’ambito del Progetto Sole, pensato per rispondere alle esigenze di adolescenti e giovani adulti con disabilità. Ragazzi e ragazzi, per lo più con sindromi autistiche, che frequentano le scuole superiori del territorio o che hanno da poco terminato il ciclo di studi, si sono così misurati con mansioni di accoglienza turistica, hanno imparato a supportare i tecnici per le manutenzioni e gli allestimenti delle sale e del palco per le manifestazioni in calendario e si sono relazionati agli organizzatori esterni dei diversi eventi.

“Il Real Collegio – commenta il presidente, Francesco Franceschini – tiene fede così alla sua vocazione di spazio formativo, impegnato perché nessuno rimanga indietro. Ringrazio l’associazione Lasa, l’Asl e tutti i ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al progetto, relazionandosi con visitatori, turisti e altri giovani come loro. Esperienze che favoriscono lo stare insieme e lo sviluppo indipendente di un progetto di vita futuro”. L’attenzione ai più giovani proseguirà anche nei mesi invernali: il Real Collegio, infatti, ospiterà durante l’anno scolastico, per un giorno a settimana, gli studenti e le studentesse del Polo Fermi-Giorgi nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.

Redattore Travel

Recent Posts

Alla scoperta di Fermo e della sua costa: tra arte e panorami marini

Porto Sant’Elpidio è un’attrezzata stazione balneare Bandiera Blu che nasce da uno storico borgo marinaro.…

35 minuti ago

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

8 ore ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

9 ore ago

Profondo Cordoglio

L'USIM - Unione Sindacale Italiana Marina esprime il più profondo cordoglio e vicinanza ai familiari…

14 ore ago

Imbiancatura: Definizione e significato

Imbiancatura: Definizione e significato L’imbiancatura è uno dei lavori più comuni e importanti per la…

15 ore ago

Legge di bilancio 2026: il contratto si scrive con le risorse, non con le promesse

La Legge di Bilancio 2026 è alle porte, ma il comparto Difesa e Sicurezza rischia…

18 ore ago