Categories: Economia

Il settore agricolo rischia di non reggere l’urto della stangata energetica

“I rincari energetici già registrati in questi giorni rischiano di indebolire la tenuta del tessuto produttivo agricolo, già segnato dalla recente pandemia nel corso della quale, tra l’altro, ha sempre lavorato al servizio dei cittadini per assicurare cibo sano e di qualità nei momenti più difficili del Paese”. Il presidente nazionale di AIC, Giuseppino Santoianni, interviene sulla stangata che sta già interessando decine di famiglie e imprese calabresi.

“Ora che la crisi è imminente non è più tempo di stare a guardare: il settore agricolo non può rischiare di essere travolto dall’impennata dei prezzi. La mancata tenuta delle imprese mettere a rischio tutta la filiera produttiva e travolgerebbe le aziende che già sono in difficoltà per la mancanza di operai che assicurano raccolti e produzioni. Bisogna correre ai ripari prima che sia troppo tardi, attivando strategie concrete tanto a livello nazionale che regionale. Serve un’azione congiunta che interessi tutti i livelli istituzionali per assicurare un reddito energetico che riesca a calmierare i prezzi e a garantire la possibilità di continuare ad operare per il bene di tutti”.

Rispetto a quanto accade a livello internazionale, poi, Santoianni auspica che “si lavori per incentivare le energie rinnovabili che sono lo strumento green per affrontare questa crisi che ha investito tutti gli stati. Pensare alle energie pulite ci permetterà di ragionare seriamente sul futuro che ci attende, senza restare imbrigliati in crisi internazionali capaci di segnare negativi la tenuta economica degli stati e delle famiglie”.

Redattore Travel

Recent Posts

La prua verso il sogno: Philadelphia celebra la storia degli italiani in America

Nel cuore di Philadelphia, sulla centralissima Passyunk Avenue al numero 1834, si trova il museo…

54 minuti ago

Lectio Magistralis della Prof.ssa Martín Ruano: un ponte tra accademia e giustizia

Vibo Valentia, 21 novembre 2025 – La  città calabrese e l'Istituto Criminologia.it (ad Ordinamento Universitario…

58 minuti ago

Guidare sotto la pioggia: 10 regole d’oro per viaggiare in sicurezza

Quando la pioggia si abbatte sulle strade, guidare diventa una sfida che richiede attenzione e…

9 ore ago

Connessioni Fest: un viaggio tra comunicazione, responsabilità e partecipazione

Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…

14 ore ago

San Marcellino (CE), 16 novembre 2025 – La memoria incontra la comunità e la passione motoristica

Questa mattina, nella Villa Comunale di Via Capua, San Marcellino ha celebrato la Giornata Mondiale…

19 ore ago

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone La Colletta Alimentare 2025 nel Vibonese ha assunto quest’anno un…

19 ore ago