Categories: Economia

Il settore agricolo rischia di non reggere l’urto della stangata energetica

“I rincari energetici già registrati in questi giorni rischiano di indebolire la tenuta del tessuto produttivo agricolo, già segnato dalla recente pandemia nel corso della quale, tra l’altro, ha sempre lavorato al servizio dei cittadini per assicurare cibo sano e di qualità nei momenti più difficili del Paese”. Il presidente nazionale di AIC, Giuseppino Santoianni, interviene sulla stangata che sta già interessando decine di famiglie e imprese calabresi.

“Ora che la crisi è imminente non è più tempo di stare a guardare: il settore agricolo non può rischiare di essere travolto dall’impennata dei prezzi. La mancata tenuta delle imprese mettere a rischio tutta la filiera produttiva e travolgerebbe le aziende che già sono in difficoltà per la mancanza di operai che assicurano raccolti e produzioni. Bisogna correre ai ripari prima che sia troppo tardi, attivando strategie concrete tanto a livello nazionale che regionale. Serve un’azione congiunta che interessi tutti i livelli istituzionali per assicurare un reddito energetico che riesca a calmierare i prezzi e a garantire la possibilità di continuare ad operare per il bene di tutti”.

Rispetto a quanto accade a livello internazionale, poi, Santoianni auspica che “si lavori per incentivare le energie rinnovabili che sono lo strumento green per affrontare questa crisi che ha investito tutti gli stati. Pensare alle energie pulite ci permetterà di ragionare seriamente sul futuro che ci attende, senza restare imbrigliati in crisi internazionali capaci di segnare negativi la tenuta economica degli stati e delle famiglie”.

Redattore Travel

Recent Posts

Busto Garolfo, il primo corso Asa forma nuove professioniste e diventa modello di sinergia tra istituzioni e comunità

Il primo corso Asa (Ausiliari socio-assistenziali) di Busto Garolfo non solo ha formato nuove figure…

3 ore ago

Repubblica Ceca e Puglia: nuove sinergie alla 88ª Fiera del Levante di Bari

Il Console Onorario Riccardo Di Matteo: «Un’occasione per rafforzare i legami con la Puglia nei…

9 ore ago

Export Digitale, il 58% delle imprese punta sull’intelligenza artificiale, circa una su tre ha già definito una strategia

Emerge da un’indagine di Promos Italia su oltre 100 imprese esportatrici. L’Agenzia Nazionale per l’Internazionalizzazione…

10 ore ago

Barber Shop – Passione per la barba e capelli

Barber Shop - Passione per la barba e capelli Il Barber Shop rappresenta oggi molto…

18 ore ago

Una giornata d’autunno rilassante a Barcellona: tra colori caldi e ritmi lenti

Barcellona, la vibrante capitale catalana, è celebre per le sue estati vivaci e le spiagge…

1 giorno ago

Nella mia conchiglia Viaggio tra suoni e mondi dell’autismo” di Daniela Tumiati edito da Libritalia.

Un viaggio di empatia e consapevolezza che attraversa il mondo dell’autismo con delicata umanità, si…

1 giorno ago