Categories: Gran Bretagna

Cibo sprecato nel Regno Unito: potrebbe arrivare a 66 milioni di sterline solo nei primi sei mesi

Paradossi della Brexit. Raccolti e piantagioni per decine di milioni di sterline rischiano di marcire nel Regno Unito perchè non ci sono lavoratori sufficienti per raccogliere frutti, verdure e altri prodotti. Gli agricoltori e gli imprenditori del settore non riescono a trovare lavoratori a basso costo per svolgere questo tipo di mansioni.

Il raccolto che sta rimanendo abbandonato nei campi corrisponderebbe a 22 milioni di sterline di valore, ossia 26 milioni di euro, e solo nella prima metà del 2022, secondo un sondaggio realizzato dal sindacato di 200 agricoltori “National Farmers Union” e pubblicato da “Bloomberg”. Se si pensa che l’associazione rappresenta un terzo del settore produttivo ortofrutticolo nel Regno Unito, è probabile che il cibo sull’orlo di essere sprecato e marcito – perché nessuno lo raccoglie – arrivi a circa 66 milioni di sterline, solamente nei primi sei mesi di quest’anno. In un momento in cui invece questa iniezione di prodotti naturali servirebbe eccome, in un Paese flagellato dall’inflazione (quasi 10%) e dal costo della vita e di quelli energetici. La stessa probabile nuova prima ministra Liz Truss insiste sulla produzione interna di prodotti alimentari anche a scapito “dei pannelli solari nei campi”.

Da mesi il Regno Unito ha una cronica mancanza di lavoratori. La Brexit ha complicato l’arrivo di lavoratori stagionali e di quelli non qualificati, inclusi quelli della terra: non solo per l’uscita dalla libera circolazione del mercato unico europeo ma anche per il nuovo, duro sistema migratorio a punti sul modello australiano. La stessa Truss ha promesso che da prima ministra allenterà la stretta sui visti stagionali nei campi agricoli britannici.

Tuttavia con le restrittive regole attuali sui migranti, il Regno Unito non riesce a colmare i suoi vuoti nel mercato del lavoro. Nonostante una disoccupazione ai minimi storici da quasi mezzo secolo e ora ferma al 3,8%, i posti vacanti che non riescono ad essere assegnati sono un milione e mezzo. Segno che alcuni lavori, soprattutto quelli di basso livello, i britannici non li vogliono fare.

L’aeroporto di Heathrow ha dovuto fissare un tetto di 100 mila passeggeri in partenza almeno fino a fine settembre perché non ha sufficienti lavoratori per gestire i viaggiatori. Nel 2021, solo 43 mila cittadini europei hanno ricevuto un visto per poter lavorare oltremanica contro cifre che andavano da 230 mila a 430 mila all’anno, nei sei precedenti. Nel settore della ristorazione (camerieri e cuochi) il Regno Unito ha perso 98 mila lavoratori europei tra giugno 2019 e giugno 2021, e altri 64 mila tra operatori di pulizie e manutenzione.

Redattore Travel

Recent Posts

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone

Solidarietà dedicata ad Antonello Murone La Colletta Alimentare 2025 nel Vibonese ha assunto quest’anno un…

3 minuti ago

Anime Interrotte – Contro la violenza sui minori

Il libro Anime Interrotte e la sua autrice Roberta Melchiori il 22 novembre alle 18,…

1 ora ago

Premio “Ecce Homo”, tributo a Maria Virginia Basile e Vincenzo Varone per le opere su Natuzza Evolo

È stata una serata di autentico respiro culturale e spirituale quella che, a Cosenza, ha…

1 ora ago

I luoghi più romantici di Barcellona: un viaggio tra storia, arte e magia

Barcellona, con la sua architettura unica, le sue affascinanti strade e la sua vista spettacolare…

15 ore ago

Dal 2025/26 casco obbligatorio per tutti gli sciatori: cambia la sicurezza sulle piste italiane

Con l’avvio della stagione sciistica 2025/2026 entra in vigore in tutta Italia l’obbligo del casco…

1 giorno ago

Vibo Valentia: il sindaco Enzo Romeo e l’assessore Stefano Soriano presentano “La Città di Tutte le Epoche”

Il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo, assieme all’assessore alla Cultura e Turismo Stefano Soriano,…

1 giorno ago