Categories: Italia

Pisa. Servizi educativi, Munno: esuberi del personale ausiliario dovute a scelte del gestore

L’assessore alle politiche educative e scolastiche del Comune di Pisa Sandra Munno interviene per commentare l’esito della procedura di raffreddamento che si è tenuta, alla Prefettura di Pisa, a seguito dello stato di agitazione promosso dai sindacati sulla questione del personale ausiliario di nidi e materne. «Nel corso dell’incontro – dichiara Munno – abbiamo ribadito come i tre esuberi del personale ausiliario di nidi e materne non sono dovuti al processo di statalizzazione delle scuole Agazzi, ma sono frutto delle scelte aziendali operate dal gestore. Una posizione compresa anche dalla prefettura. L’incontro, infatti, si è concluso positivamente con la sospensione dello stato di agitazione e l’invito della prefettura a sindacati e gestore del servizio a trovare una soluzione per gli esuberi entro 30 giorni».

L’assessore ripercorre quindi le tappe della vicenda. «Dall’anno scolastico 2020/21, con il passaggio della materna Agazzi allo Stato, le tre ausiliarie della scuola sono state trasferite alla materna Calandrini, come personale ausiliario aggiuntivo previsto per l’emergenza Covid. Nell’ottobre 2020, essendo andate in pensione tre dipendenti ausiliarie del Comune Pisa in forza al nido Betti, i nostri uffici hanno segnalato al gestore la necessità di fare una estensione del contratto per coprire le tre unità mancanti, suggerendo di sostituirle con le tre ausiliarie ex Agazzi. Una soluzione che non è stata accolta ma che avrebbe garantito la loro permanenza anche al termine dell’emergenza sanitaria, venendo assorbite dal nuovo gestore grazie alla clausola sociale».

Conclude l’assessore: «Per dare a gestore e sindacati il tempo di trovare una soluzione ho messo a disposizione l’impegno del Comune ad un’eventuale proroga del contratto fino a fine scuola, solo a condizione che siano loro a trovare il modo per dare alle ausiliarie un contratto oltre l’emergenza sanitaria».

 

Redattore Travel

Recent Posts

Grande successo per la presentazione di “Cenere e Mandorli” di Michele Petullà – Libritalia Edizione

Emozione, partecipazione e riflessione hanno caratterizzato la presentazione di "Cenere e Mandorli", la nuova raccolta…

9 ore ago

Busto Garolfo, il primo corso Asa forma nuove professioniste e diventa modello di sinergia tra istituzioni e comunità

Il primo corso Asa (Ausiliari socio-assistenziali) di Busto Garolfo non solo ha formato nuove figure…

23 ore ago

Repubblica Ceca e Puglia: nuove sinergie alla 88ª Fiera del Levante di Bari

Il Console Onorario Riccardo Di Matteo: «Un’occasione per rafforzare i legami con la Puglia nei…

1 giorno ago

Export Digitale, il 58% delle imprese punta sull’intelligenza artificiale, circa una su tre ha già definito una strategia

Emerge da un’indagine di Promos Italia su oltre 100 imprese esportatrici. L’Agenzia Nazionale per l’Internazionalizzazione…

1 giorno ago

Barber Shop – Passione per la barba e capelli

Barber Shop - Passione per la barba e capelli Il Barber Shop rappresenta oggi molto…

2 giorni ago

Una giornata d’autunno rilassante a Barcellona: tra colori caldi e ritmi lenti

Barcellona, la vibrante capitale catalana, è celebre per le sue estati vivaci e le spiagge…

2 giorni ago