Categories: ItaliaPrimo Piano

San Giustino intreccia la sua storia con il tabacco e col Castello Bufalini

La città di San Giustino intreccia la sua storia con il Castello Bufalini, imponente fortezza quattrocentesca. La cittadina perugina dell’Alta Valle del Tevere è nota anche per la produzione del tabacco, che fu importato nel XVI secolo per la prima volta in Italia proprio in questi territori. Anche i dintorni del comune regalano luoghi di storia come Cospaia, secolare repubblica.

A San Giustino svetta la fortificazione circondata da un verde giardino. Il castello fu eretto dal possidente Niccolò di Manno Bufalini, a difesa dei territori di Città di Castello. Durante i secoli, quando la sua funzione di fortezza venne meno, fu trasformato in una magnifica villa signorile. I proprietari abbellirono anche il vasto giardino che lo circonda con gallerie, fontane, roseti, mosaici e un labirinto di siepi. Nel 1989 venne acquisito dallo Stato, che restaurò arredi, dipinti e suppellettili, riportandolo al suo antico splendore.

La Repubblica di Cospaia vanta una storia singolare. Nacque nel 1441 per un errore di tracciamento di confini e cessò di esistere soltanto nel 1826, quando entrò a far parte dello Stato della Chiesa. Con i suoi quasi 400 anni di vita, Cospaia è stata una delle più antiche e longeve repubbliche del mondo. Oggi è un piccolo paesino situato su una collinetta a un paio di chilometri da San Giustino.

Il Sentiero del Contrabbandiere tocca Umbria, Toscana e Marche e si addentra nella natura selvaggia. Come è facile intuire il nome è dovuto ai contrabbandieri che nell’antichità trovavano rifugio nel territorio franco di Cospaia.

Una delle principali attrazioni di San Giustino è il Museo del Tabacco. Il suo odore pungente pervade le stanze dell’ex magazzino dei tabacchicoltori. Per secoli la coltivazione e la lavorazione del tabacco erano determinanti per l’economia dell’Alta Valle del Tevere.

Redattore Travel

Recent Posts

Intervista a Loredana Di Stefano: “Il digitale è la mia passione, la cucina è il modo in cui la racconto”

Loredana Di Stefano ha costruito negli anni un universo fatto di siti, gruppi e canali…

11 minuti ago

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…

11 ore ago

Il barbiere a Barcellona tra tradizione, stile e rinascita culturale

Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…

20 ore ago

Un posto in prima fila — Quando il silenzio uccide e la memoria deve gridare

C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…

22 ore ago

Il 19 settembre esce “Indispensabile” di Kanestri sui digital store

Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…

1 giorno ago

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…

1 giorno ago