Categories: Islanda

Viaggio in Islanda: all’avventura tra geyser, ghiacciai e vulcani

Itinerari avventurosi tra ghiacciai, geyser e vulcani, alla scoperta dell’antica terra dei vichinghi, tra paesaggi desertici e città all’avanguardia sulla rotta della Ring Road, la strada che attraversa tutta l’isola.

Ogni viaggio in Islanda è sempre una scoperta e con Tramundi, la nota travel company online, si possono vivere esperienze uniche, autentiche e adrenaliniche tra luoghi sorprendenti e magici. Del resto l’Islanda è una terra potente, dove la natura è al centro del mondo e i paesaggi lavici si rincorrono tra cascate e ghiacciai. Una terra dove gli opposti si attraggono, ricca di leggende e fiabe, allo stesso tempo affascinante e inquieta. Non è difficile capire il perché l’Islanda è nei sogni di molti traveller e perché ogni anno molti viaggiatori la scelgano come propria destinazione per le vacanze andando sia alla ricerca dell’aurora boreale che immergendosi in attività avventurose come trekking e viaggi in 4×4 tra i vulcani.

Uno dei modi più magici e suggestivi per scoprirla è andare proprio a caccia dell’aurora boreale trascorrendo le notti con il naso all’insù alla ricerca di tutte le sfumature del cielo o partecipando a una crociera tematica.

E di giorno? L’ideale è rilassarsi alla Laguna Blu, una piscina geotermale immersa nel paesaggio glaciale islandici oppure fare una passeggiata sul ghiacciaio Sólheimajökull o sulla spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara.

Se il vostro obiettivo, invece, è quello di visitare ghiacciai e vulcani, l’ideale è scegliere un tour nel profondo Nord alla volta della penisola di Reykjanes, dove si registrano spettacolari eruzioni oppure a Dettifoss per vedere la cascata più imponente d’Europa. Anche la baia di Skjálfandi è una meta da non perdere: qui, infatti, si può salpare in nave con l’intento di avvistare la balenottera azzurra.

Cercate un po’ di avventura? Allora un tour on the road, a bordo di un 4×4, può essere perfetto per addentrarsi nella potenza di questi luoghi ancestrali e godere della loro bellezza da vicino.

Non possono mancare, qui, una visita al parco nazionale Þingvellir (dove si incontrano le placche tettoniche dell’Eurasia e del nord America) e all’area geotermica di Geysir dove il geyser Strokkur erutta ogni 10 minuti fino a 20 metri di altezza.

Vale poi la pena addentrarsi anche nel campo lavico di Eldahraun e visitare il ghiacciaio Vatnajökull, il più grande d‘Europa. Un’altra opzione è quella di salire in camper con gli altri compagni di viaggio e guidare verso luoghi magici e splendidi come il canyon Fjadrargljufur, con le sue verdi falesie e la spiaggia di Jokulsarlon, anche chiamata “la spiaggia dei diamanti” perché costellata da pezzi di ghiaccio.

Infine, non può mancare una tappa nell’area geotermica di Hverir, costellata da crateri di fango bollente e caldere sulfuree, e a Hvammstangi, un piccolo villaggio in cui si possono avvistare le foche.

Redattore Travel

Share
Published by
Redattore Travel

Recent Posts

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere

Cartongesso: la Posa in Opera e le Cose da Sapere Il cartongesso è uno dei…

53 minuti ago

Jole Santelli – Meraviglia di Calabria

Jole Santelli Meraviglia di Calabria (di Paolo Fedele) Un giorno che la Calabria non dimenticherà…

3 ore ago

Alla scoperta di Fermo e della sua costa: tra arte e panorami marini

Porto Sant’Elpidio è un’attrezzata stazione balneare Bandiera Blu che nasce da uno storico borgo marinaro.…

10 ore ago

“Forever Young – Il Club dei 27”, il nuovo album di Solis String Quartet & Sarah Jane Morris in uscita il 17 ottobre

Dal 17 ottobre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in formato fisico…

18 ore ago

“Musica e audiovisivo: un futuro da sincronizzare”: il 23 ottobre alla festa del cinema di Roma

Giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 13 avrà luogo presso lo spazio “Roma Lazio Film…

18 ore ago

Profondo Cordoglio

L'USIM - Unione Sindacale Italiana Marina esprime il più profondo cordoglio e vicinanza ai familiari…

23 ore ago