Categories: Italia

Promozione della pratica sportiva all’interno degli istituti penitenziari: 98 ore di intervento a Fossombrone

Sono state ben 98, nel 2021, le ore di intervento del progetto “Una comunità in movimento” presso la casa di reclusione di Fossombrone. Si tratta di una iniziativa composta da attività di promozione dell’attività fisica e sportiva in particolare attraverso il calcio.

L’attività, organizzata dall’Unione Sportiva Acli, è riservata ai detenuti e viene realizzata a seguito della stipula ed al rinnovo del protocollo d’intesa tra il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e l’Unione Sportiva Acli nazionale, grazie al contributo che viene concesso dalla Regione Marche (L.R. 28/2008 – coordinamento a cura dell’Ambito sociale territoriale di Pesaro).

Grazie alla stipula, ed al rinnovo, del protocollo nazionale d’intesa tra Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e U.S. Acli, nella nostra Regione l’Unione Sportiva Acli Aps ha realizzato diversi interventi, a partire dal 2018, nelle strutture di Ascoli, Fossombrone e Fermo, negli ultimi 2 anni ovviamente tenendo presenti le varie misure di contenimento del Covid19.

Con questa iniziativa l’Unione Sportiva Acli Aps si pone di promuovere la pratica sportiva all’interno dell’istituto penitenziario, nella consapevolezza del significativo ruolo svolto dallo sport per la promozione del benessere psicofisico delle persone detenute, per l’educazione a corretti stili di vita, favorendo al tempo stesso forme di aggregazione sociale e di positivi modelli relazionali di sostegno al percorso di reinserimento.

Redattore Travel

Recent Posts

I luoghi più romantici di Barcellona: un viaggio tra storia, arte e magia

Barcellona, con la sua architettura unica, le sue affascinanti strade e la sua vista spettacolare…

5 ore ago

Dal 2025/26 casco obbligatorio per tutti gli sciatori: cambia la sicurezza sulle piste italiane

Con l’avvio della stagione sciistica 2025/2026 entra in vigore in tutta Italia l’obbligo del casco…

17 ore ago

Vibo Valentia: il sindaco Enzo Romeo e l’assessore Stefano Soriano presentano “La Città di Tutte le Epoche”

Il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo, assieme all’assessore alla Cultura e Turismo Stefano Soriano,…

20 ore ago

Dal 2026 obbligo di collegare POS e registratore telematico: cresce il malcontento tra i commercianti

A partire dal 2026 tutti gli esercenti saranno obbligati a collegare il POS al registratore…

21 ore ago

Firenze lancia gli “Ambasciatori” per guidare turisti e cittadini

Firenze inaugura il progetto “Ambasciatori di Firenze”, un’iniziativa rivolta a cittadini-volontari che fungeranno da punto…

1 giorno ago

Un viaggio nel mondo dei valori, il libro “Astartina” incontra i bimbi alla Don Milani

Tra le pagine che profumano di magia e i sorrisi curiosi dei bambini, prende vita…

1 giorno ago