Categories: Culture

I fiori all’interno del galateo ecco che ruolo hanno

Ogni specie floreale ha un senso suo, ben specificato: a causa di questa motivazione, si parla di linguaggio dei fiori nei termini per cui i fiori raccontano una specifica area semantica. Una storia non di certo nuova: Egizi e Greci già assegnavano significati  particolari a ogni fiore, rinviandolo a circostanze differenti. Grazie a questo loro metodo espressivo i fiori ci orientano in tante occasioni speciali della quotidianità: da quelle più allegre e energiche, come una prima teatrale, fino a quelle più tristi, come i funerali. La delicatezza di quest’ultimo, si ci pone nella la scelta dei fiori più adatti. Bisogna prestare attenzione particolari. Sulla base che si tratti di decorazioni floreali destinati al rito funebre (corone o copribara), o che invece ci si riferisca per   composizioni da portare come regalo alla famiglia del caro scomparso: bisogna stare attenti ad alcune regole ben precise.

Fiori per addobbi e corone

Per quanto riguarda gli addobbi realizzati con i fiori, il loro obiettivo è quello ringraziare la persona venuta a mancare: solitamente si tratta di corone di variegate forme, cuscini copribara e combinazioni varie da vaso, destinate a decorare la camera ardente, mortuaria e in alcuni casi anche case private. Queste composizioni sono solitamente riservate solo ai parenti più vicini.

In questa circostanza la selezione deve orientarsi ai valori di eleganza e rispetto: negate forme bizzarre o particolari, vengono valorizzate solo forme basiche come la croce, la corona circolare o la stilizzazione di un cuore.

L’alternativa  più adatta è sicuramente quella delle rose bianche o dei fiori che ricordano la sensazione di candore. Per ogni dubbio però, è possibile rivolgersi al sito funeraliroma.it, dove un team di esperti vi proporrà un possibile funerale economico senza però privarsi della dignità dei fiori per il caro venuto a mancare.

I fiori da donare

Evitate fiocchi o carte colorate per la vostra composizione regalo e adottare la semplicità assoluta: la parola d’ordine è semplicità. Quando una persona a noi molto cara vive il trauma del lutto, regalare dei fiori è l’azione più veloce ed empatica  che si possa esprimere per trasmettere vicinanza e amore. Un gesto lineare, ma molto efficace, che vale più di tante chiacchiere e che viene ben apprezzato. È usanza comune scegliere fiori gialli, oltre che bianchi ( che è un colore universale)per gli uomini e fiori rosa per le donne. Se conoscevate intimamente la persona che non c’è più, è possibile azzardare con un omaggio più intimo, selezionando il suo fiore dal colore preferito.

Alessia Scotto

Recent Posts

Vibo Valentia, nasce il Dipartimento della Ricerca dell’Istituto di Criminologia.it

Un nuovo polo scientifico per affrontare le sfide della sicurezza nazionale e internazionale Vibo Valentia,…

45 minuti ago

La prua verso il sogno: Philadelphia celebra la storia degli italiani in America

Nel cuore di Philadelphia, sulla centralissima Passyunk Avenue al numero 1834, si trova il museo…

11 ore ago

Lectio Magistralis della Prof.ssa Martín Ruano: un ponte tra accademia e giustizia

Vibo Valentia, 21 novembre 2025 – La  città calabrese e l'Istituto Criminologia.it (ad Ordinamento Universitario…

11 ore ago

Guidare sotto la pioggia: 10 regole d’oro per viaggiare in sicurezza

Quando la pioggia si abbatte sulle strade, guidare diventa una sfida che richiede attenzione e…

19 ore ago

Connessioni Fest: un viaggio tra comunicazione, responsabilità e partecipazione

Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…

24 ore ago

San Marcellino (CE), 16 novembre 2025 – La memoria incontra la comunità e la passione motoristica

Questa mattina, nella Villa Comunale di Via Capua, San Marcellino ha celebrato la Giornata Mondiale…

1 giorno ago