Categories: ItaliaTravel

Le acque di Fuscaldo perfette per godersi un’esperienza di snorkeling unica

La Riviera dei Cedri è uno degli angoli di Paradiso della lunga costa calabrese. Ubicata lungo l’Alto Tirreno in provincia di Cosenza, la Riviera che prende il nome dal cedro (agrume tipico calabrese) regala spiagge uniche e natura incontaminata. Fuscaldo è uno di questi gioielli. Il centro del Tirreno Cosentino (a pochi minuti da Paola – Città di San Francesco) è conosciuto come il Paese dei Cento Portali, per via dei numerosi portali di tufo realizzati artigianalmente, che costellano l’intero centro storico. In centro si trova la Casa di Vienna, dove nacque Vienna da Fuscaldo, la madre di San Francesco da Paola, oggi una casa d’accoglienza per i pellegrini.

A breve distanza il Convento di San Francesco, nei cui pressi si trova la Fons Calidus da cui si pensa derivi il nome della cittadina. Il Convento comprende una chiesa, un chiostro e due biblioteche, formando cosi uno dei più unici complessi architettonici in Calabria.

Fuscaldo Marina è meta gettonata dai vacanzieri non solo calabresi ma anche da fuori Regione. Nei pressi di Fuscaldo Marina si sviluppano diversi sentieri e percorsi che si diramano verso l’entroterra più incontaminato. L’entroterra è suggestivo. La spiaggia di Fuscaldo Marina è stretta ed acciottolata, con tratti che si uniscono con la tipica fine sabbia dorata. Le acque, come per tutta la Riviera dei Cedri, sono limpide e cristalline. Sono ideali per un’esperienza di snorkeling unica.

Redattore Travel

Recent Posts

“Oltre le apparenze”: la poesia di Tonino Fortuna che attraversa le stagioni dell’anima

Vibo Valentia – Valentianum, Sala Teatrino, lunedì 20 ottobre 2025, ore 11.00 All’interno del programma…

11 ore ago

Vacanza a quattro zampe a Barcellona: tutto ciò che c’è da sapere per viaggiare con il cane

Barcellona sta conquistando sempre più il cuore dei turisti in compagnia del proprio cane, grazie…

19 ore ago

Attilio Carbone premiato con il Columbus International Award 2025: l’annuncio in diretta su Radio Onda Verde

Vibo Valentia / New York, 14 ottobre 2025 — È stato assegnato ad Attilio Carbone,…

24 ore ago

Momenti che speri non arrivino mai: come affrontare l’inevitabile con coraggio

Ci sono passaggi della vita che nessuno vorrebbe mai vivere, ma che prima o poi…

1 giorno ago

“Cenere e Mandorli”, il grido di Michele Petullà contro ogni guerra

Un’opera che grida al mondo il rifiuto di ogni guerra, di ogni violenza, di ogni…

1 giorno ago

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospita il Festival della Cooperazione Internazionale e il Patto di Collaborazione tra Ostuni, San Vito dei Normanni e Kobleve (Ucraina)

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospiterà un evento chiave del Festival della Cooperazione Internazionale,…

1 giorno ago