Categories: Italia

Nel Centro Storico di Rossano il Mercatino di scambio dedicato ai privati cittadini

Grazie al Regolamento per la valorizzazione dei beni comuni ed all’impegno per la rinascita del Centro Storico, da domenica 13 giugno nel Centro Storico di Rossano, in piazza San Bartolomeo, prenderà il via il Mercatino di scambio dedicato ai privati cittadini che cercano cose vecchie ed antiche, collezionano giornali, cartoline, monete, ecc. Per l’occasione i il maestro ceramista Pirri esporrà le sue creazioni e dare prova di lavorazione al tornio mentre Natalino Scino esporrà i suoi acquerelli sui paesaggi di Rossano.

L’impegno della APS Rossano Recupera guidata da Giuseppe Diaco, che ha già realizzato e sta realizzando il restauro di importanti testimonianze storiche come la Mezza Canna di Piazzetta Commercio, la fontana di San Nico, la fontana di Piazza Grottaferrata, in uno con la Pro Poco Rossano e la Confartigianato locale, punta alla valorizzazione e rinascita del Centro Storico scrigno prezioso di opere d’arte come il Codex Purpureus Rossanensis.

Chiunque può partecipare al mercatino prenotando uno spazio espositivo che grazie al Comune di Corigliano Rossano è gratuito. Il mercatino è una bella occasione per visitare il centro storico e contribuire alla sua rinascita insieme a Rossano Recupera che grazie al contributo finanziario dei suoi soci, anche tanti rossanesi sparsi per il mondo, promuove la valorizzazione del patrimonio materiale ed immateriale della Città.

Appena il Comune darà la disponibilità di uno spazio fisico, infatti partirà anche la realizzazione del primo Museo della Memoria che raccoglie preziosi cimeli della civiltà contadina. Rossano Recupera sta promuovendo anche la valorizzazione d percorso San Marco, Celadi, porta Penta lungo il quale storia e natura fanno perfetta e mirabile sintesi. Grazie alla Pro Loco Rossano ed al suo Presidente Federico Smurra si va realizzando una rete di volontariato che punta alla rinascita del Centro Storico e perciò vogliamo anche ricordare tra i protagonisti di questa bella avventura l’Associazione SosteniAmo CoriglianoRossano che con proprio in questi giorni sta restaurando la gradinata che conduce all’antica chiesa di San Michele.

I promotori si augurano e sperano che i concittadini di Corigliano Rossano partecipino in massa al mercatino di scambio. Per le prenotazioni degli spazi espositivi contattare i seguenti recapiti: 3385959856 – 3355724566.

Redattore Travel

Recent Posts

Dal 2025/26 casco obbligatorio per tutti gli sciatori: cambia la sicurezza sulle piste italiane

Con l’avvio della stagione sciistica 2025/2026 entra in vigore in tutta Italia l’obbligo del casco…

8 ore ago

Vibo Valentia: il sindaco Enzo Romeo e l’assessore Stefano Soriano presentano “La Città di Tutte le Epoche”

Il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo, assieme all’assessore alla Cultura e Turismo Stefano Soriano,…

11 ore ago

Dal 2026 obbligo di collegare POS e registratore telematico: cresce il malcontento tra i commercianti

A partire dal 2026 tutti gli esercenti saranno obbligati a collegare il POS al registratore…

13 ore ago

Firenze lancia gli “Ambasciatori” per guidare turisti e cittadini

Firenze inaugura il progetto “Ambasciatori di Firenze”, un’iniziativa rivolta a cittadini-volontari che fungeranno da punto…

20 ore ago

Un viaggio nel mondo dei valori, il libro “Astartina” incontra i bimbi alla Don Milani

Tra le pagine che profumano di magia e i sorrisi curiosi dei bambini, prende vita…

22 ore ago

Giovani…..Vecchi, bastardi

Chi mai saprebbe concepire l’incanto di una musica soave senza aver mai sognato un fiore,…

1 giorno ago