E’ tra le mete di vacanza svizzere più gettonate. Zurigo propone numerose attrazioni turistiche e quartieri suggestivi. Oltre ad ammirare il Lago di Zurigo è possibile anche fare un giro in battello o barca. Suggestiva è la passeggiata sul lungo lago. Intorno al lago ci sono borghi storici, paesaggi rivieraschi ed ampi boschi, tutti da scoprire.
Spazio alla bellezza artistica con la Casa d’arte di Zurigo. Si tratta di un museo d’arte antica, moderna e contemporanea. Nel museo ci sono collezioni significative di cimeli artistici che partono dal Medioevo sino ad arrivare al ventesimo secolo, con una particolare attenzione all’arte svizzera. Le collezioni più significative della Kunsthaus Zürich sono i lavori di Edvard Munch e Alberto Giacometti. Inoltre ci sono opere di Pablo Picasso, Amedeo Modigliani, Giorgio De Chirico, Paul Klee e Georges Braque.
A Niederdorf si possono ammirare edifici medievali e stradine popolate da artisti di strada. Da vedere la storica Boutique Konditorei Schober-Péclard. La Banhofstrasse è la via dello shopping con edifici ottocenteschi caratterizzati da negozi di lusso e le sue famose banche.
Per gli amanti dello spettacolo c’è il Teatro Opera Zurigo. Inizialmente venne impiegato come teatro musicale e drammatico, poi, dopo la costruzione dello Schauspielhaus, si specializzò nell’opera, operetta e balletto. Oltre a concerti filarmonici e concerti jazz, si può assistere a matinée e spettacoli speciali come quelli realizzati per i più piccoli.
Gli edifici di culto sono delle perle tra cui la Chiesa di San Pietro, una delle chiese più caratteristiche della città. La costruzione della Basilica di San Pietro si posa su un’antica struttura architettonica risalente al tempo dei Romani. La Chiesa di San Pietro è la più antica struttura medioveale della città.
E per chi ama la cultura il Museo Nazionale di Zurigo è una tappa obbligata. Esso propone la storia culturale della Svizzera. Si trovano reperti archeologici dalla preistoria e l’età romana, cimeli artistici medievali e risalenti all’età moderna, ed altri oggetti che riguardano la politica e l’economia della confederazione Helvetica. E poi per gli amanti dello sport c’è il FIFA World Football Museum, realizzato su tre piani e con una superficie di quasi 3 mila metri quadrati. Il FIFA World Football Museum presenta il mondo del calcio e offre una collezione di più di mille cimeli ed oggetti esclusivi.
Imbiancatura: Definizione e significato L’imbiancatura è uno dei lavori più comuni e importanti per la…
La Legge di Bilancio 2026 è alle porte, ma il comparto Difesa e Sicurezza rischia…
Barcellona, capitale cosmopolita della Catalogna, vanta una scena notturna vivace e diversificata che soddisfa tutti…
La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e Innexta hanno organizzato il webinar…
Come risolvere la controversia in materia di arte e patrimonio artistico attraverso lo strumento della…
Nel 2025 il mercato del caffè in Europa vive una fase di equilibrio precario: torrefazioni…