Categories: Danimarca

Le Isole Faroe sono una destinazione tutta da scoprire

Rappresentano un vero e proprio Eden. Infatti sono inseplorate. incontaminate, incredibili. Le Isole Faroe sono una destinazione tutta da scoprire. Un arcipelago composto da 18 isole, immerse nell’oceano Atlantico settentrionale, territorio autonomo danese situato più a nord. Le Isole Faroe vantano appena 50 mila abitanti. Le Faroe ono un paradiso naturalistico straordinario che rivela paesaggi mozzafiato, pittoreschi villaggi di pescatori, innumerevoli specie di uccelli e greggi di pecore. 

Un viaggio alle Isole Faroe è un viaggio nel tempo alla scoperta della natura selvaggia e delle tradizioni e delle origini della Danimarca. Le Isole Faroe sono un gioiello poco conosciuto dell’oceano Atlantico. Sono così piccole da passare quasi inosservate, eppure custodi di enormi bellezze.

Sono collegate tra loro da tunnel stradali, traghetti, strade rialzate e ponti. Sono una delle mete preferite di escursionisti e appassionati di birdwatching che arrivano per ammirare l’infinita bellezza di montagne, vallate, lande erbose, ripide scogliere e la costa popolata da migliaia di uccelli marini. Sulle Isole Faroe è possibile fare quasi qualsiasi attività all’aperto, dall’equitazione, al trail- running, dall’arrampicata al kayak di mare, dalla vela alla pesca di salmoni selvatici.

A sud dell’isola di Streymoy si trova Torshavn, colorata capitale delle Isole Faroe. Tórshavn significa Porto di Thor. La città venne fondata nel X secolo e può essere considerata la capitale più vecchia dell’Europa settentrionale. Suggestiva è la parte vecchia della città, Reyni, punteggiata dalle coloratissime casette variopinte, costruite in legno e con i tetti d’erba. Le attrazioni più importanti includono la Cattedrale di Tórshavn, risalente al 1788; il Museo dell’Arte delle Isole Faroe che ospita due gallerie, una chiamata Listaskáli e l’altra una galleria di arte storica; la Fortezza Skansin, costruita nel 1580 da Magnus Heinason; il Palazzo Tinganes, sede del Parlamento delle Isole Faroe; la Casa Nordica dove è ospitato l’istituto culturale più importante dell’arcipelago, che promuove la cultura Faroese e Nordica; l’Acquario e il Parco Vidarlundin. 

Redattore Travel

Share
Published by
Redattore Travel

Recent Posts

Vibo Valentia intitola una strada ad Alfredo D’Agostino, sindaco amato e illustre cittadino

Sabato 18 ottobre, alle ore 17, il Comune di Vibo Valentia celebrerà un momento storico…

2 ore ago

I colori dell’aglio tra cultura e tradizioni

L’aglio è disponibile in tre varietà principali: bianco, violetto e rosso. L’aglio bianco ha il…

7 ore ago

Vibo Valentia celebra Rachele Nardo: quando la memoria diventa arte, e l’arte impegno civile

Vibo Valentia, 14 ottobre 2025 — Una mattinata  intrisa di emozione e bellezza, il Liceo…

9 ore ago

Mentre l’Arma dei Carabinieri è in lutto – Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa.

Mentre l'Arma dei Carabinieri e in lutto - Ilaria Salis Europarlamentare la spara grossa. Mentre…

10 ore ago

Oro rosso di Calabria: il 21 ottobre la cipolla di Tropea protagonista al Valentianum

Vibo Valentia – Sabato 21 ottobre, alle ore 11.30 presso la Sala Teatrino del Valentianum,…

11 ore ago