Categories: Italia

Giustizia per i fratelli Mirabello: si è svolto l’incidente probatorio

Chiedono giustizia i familiari di Davide e Massimiliano Mirabello, barbaramente uccisi a Dolianova lo scorso febbraio. La giustizia procede per arrivare a fare chiarezza sui fatti e arrivare ad una giusta pena per i responsabili della morte dei fratelli Mirabello. Dinanzi al Gip del Tribunale di Cagliari Giuseppe Pintori si è svolta infatti la prima udienza per incidente probatorio nell’indagine per l’omicidio dei fratelli di San Gregorio d’Ippona, usciti di casa fare più ritorno.

L’avvocato Gianfranco Piscitelli, che assiste le sorelle dei due fratelli assassinati, ha riferito che “il perito, l’ingegner Andrea Cappai, è stato incaricato in particolare di estrarre dal telefonino del cognato delle vittime una immagine inviata allo stesso da una delle vittime raffigurante il coltello che, uno degli indagati, Stefano Mura, gli aveva regalato. Questo coltello di cui alla foto nel messaggio, sarebbe diverso da quello consegnato, a distanza di giorni dal duplice omicidio, dallo stesso Mura ai Carabinieri dicendo di averlo trovato insanguinato in un cespuglio sul luogo del delitto”.

Presente in aula uno degli indagati per il duplice omicidio, Michael Marras, gli avvocati delle difese Gianfranco Trullu, Doriana Perra, Fabrizio Rubiu e Michela Pusceddu in sostituzione degli avvocati Rovelli e Monni, il pm, il dottor Gaetano Porcu e, per le parti offese, l’avvocato Gianfrancesco Piscitelli che rappresenta la sorella delle vittime Caterina Mirabello e da oggi, anche la sorella maggiore Eleonora Mirabello, subentrando al precedente difensore avvocato Salvatore Sorbilli del foro di Vibo Valentia. “Il perito ha chiesto solo 15 giorni per espletare l’incarico” ha concluso Piscitelli. Pertanto il gip ha fissato la prossima udienza per il prossimo 23 ottobre.

Redattore Travel

Recent Posts

Momenti che speri non arrivino mai: come affrontare l’inevitabile con coraggio

Ci sono passaggi della vita che nessuno vorrebbe mai vivere, ma che prima o poi…

4 ore ago

“Cenere e Mandorli”, il grido di Michele Petullà contro ogni guerra

Un’opera che grida al mondo il rifiuto di ogni guerra, di ogni violenza, di ogni…

4 ore ago

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospita il Festival della Cooperazione Internazionale e il Patto di Collaborazione tra Ostuni, San Vito dei Normanni e Kobleve (Ucraina)

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni ospiterà un evento chiave del Festival della Cooperazione Internazionale,…

6 ore ago

Soluzioni Professionali per Sgomberi Completi e Rapidi

Soluzioni Professionali per Sgomberi Completi e Rapidi Organizzare uno sgombero, che si tratti di un…

8 ore ago

Attenzione al caffè: può ridurre l’efficacia di alcuni farmaci, soprattutto per tiroide e osteoporosi

Bere una tazzina di caffè al mattino è un rito irrinunciabile per molti, ma potrebbe…

18 ore ago

Vibo Valentia intitola una strada ad Alfredo D’Agostino, sindaco amato e illustre cittadino

Sabato 18 ottobre, alle ore 17, il Comune di Vibo Valentia celebrerà un momento storico…

22 ore ago